Stamattina era in corso la potatura degli alberi nei pressi del Teatro Massimo. Da alcune settimane nelle strade del centro di Palermo è entrato in fase operativa il piano di… Continua a leggere Potatura degli alberi a Palermo: meglio tardi che mai (?)
Categoria: Palermo
Il “canazzo”
Oggi mia moglie ha preparato il “canazzo”. Vorrei tranquilizzare chi non è palermitano: Silvana non ha addestrato un minaccioso pitbull per fargli addentare il prossimo (anche se oggi è una… Continua a leggere Il “canazzo”
Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli ed espressioni del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) ACCUPAZIONE –… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani
La Caporetto dell’umanità palermitana
Nella notte fra sabato e domenica una sventurata turista polacca, che si trovava in vacanza a Palermo col marito, è stata assassinata da un pirata della strada mentre attraversava la… Continua a leggere La Caporetto dell’umanità palermitana
Gli “avanzi” di Carlo Giachery
Domenica scorsa, volendo vedere la sepoltura di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, da poco traslata nella chiesa di San Domenico, ho avuto modo di rileggere le epigrafi poste sulle sepolture dei… Continua a leggere Gli “avanzi” di Carlo Giachery
Le “minne di vergini”
Ieri due nostri cari amici ci hanno regalato le “minne di vergini”. Questi dolcetti (il cui nome significa “seni di vergine”) sono composti di pasta frolla e contengono all’interno crema… Continua a leggere Le “minne di vergini”
“Puru buonu è”
La scena n. 90 del bellissimo film “Baarìa” di Peppuccio Tornatore (2009) risulta al tempo stesso vivace, esilarante e realistica, testimoniando un andazzo assai comune. A Bagheria, pochi anni dopo… Continua a leggere “Puru buonu è”
“Si può fare ben poco…”
Pochi giorni fa avevo segnalato la situazione indecorosa delle strade di Palermo, che sistematicamente vengono lasciate dall’amministrazione comunale in condizioni di sporcizia e di abbandono. Stamattina, scendendo a comprare il… Continua a leggere “Si può fare ben poco…”
Teatro popolare sugli autobus dell’AST
Gli autobus dell’AST (Azienda Siciliana Trasporti), diretti da Palermo a Bagheria, partivano negli anni ’70 da piazza Florio; poi negli anni ‘80 il capolinea passò a piazza Lolli, non lontano… Continua a leggere Teatro popolare sugli autobus dell’AST
Le foglie morte nella città morta
Da queste foto, che ho scattato pochi minuti fa a piazza Virgilio, in pieno centro di Palermo, emerge con evidenza lancinante la condizione vergognosa in cui sono lasciate le strade… Continua a leggere Le foglie morte nella città morta