Sestri Ponente in un “Notiziario culturale” del 1955

Tra le carte e i documenti di mio padre, ho trovato una copia del “Notiziario culturale”, che era il Bollettino mensile dell’Università Popolare Sestrese, con sede a Genova – Sestri… Continua a leggere Sestri Ponente in un “Notiziario culturale” del 1955

Un’antica storia d’amore genovese: l’ “amore perfetto” di Tommasina e del re di Francia

Nel cuore del centro storico di Genova, a pochi passi da Campetto e piazza Banchi, vicino alla Chiesa di Santa Maria delle Vigne, esiste una piccolissima piazzetta cui si accede… Continua a leggere Un’antica storia d’amore genovese: l’ “amore perfetto” di Tommasina e del re di Francia

Ricordo di Umberto Bindi

Fra i rappresentanti della cosiddetta “scuola genovese”, che annoverò interpreti straordinari come Bruno Lauzi, Gino Paoli, Fabrizio De André e Luigi Tenco e che rinnovò radicalmente la musica leggera italiana,… Continua a leggere Ricordo di Umberto Bindi

Un ricordo di mio padre: la sua attività di bibliotecario al conservatorio “Paganini” di Genova

In occasione dell’anniversario della morte di mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, avvenuta ventinove anni fa, il 19 aprile 1995, vorrei oggi aggiungere un ricordo ai tanti che già ho… Continua a leggere Un ricordo di mio padre: la sua attività di bibliotecario al conservatorio “Paganini” di Genova