Ricordo di Umberto Albini

Esattamente 100 anni fa, il 3 maggio 1923, nasceva a Savona Umberto Albini, il mio Maestro. Studiò Lettere antiche prima alla Normale di Pisa e poi all’Università di Genova, presso… Continua a leggere Ricordo di Umberto Albini

“Redingote”: che cos’era costei?

“Maremosso” è il “magazine” de “La Feltrinelli”: contiene interviste, recensioni, bibliografie, classifiche, notizie, approfondimenti dal mondo della cultura. Nel suo sito si trovano anche degli audio, dei brevi “podcast”, che… Continua a leggere “Redingote”: che cos’era costei?

“Rugantino” al Teatro Sistina

Rugantino è una maschera del teatro romano: rappresenta il tipico bulletto, strafottente e apparentemente arrogante (il suo nome deriva da “ruganza”, parola romanesca che significa “arroganza”), ma in realtà “bono… Continua a leggere “Rugantino” al Teatro Sistina

Il “grammelot” e il “gibberish”

Il termine grammelot ha un’etimologia incerta (forse dal francese grommeler “brontolare, borbottare”). Nel gergo teatrale indica un’emissione di suoni che nel ritmo, nel suono e nell’intonazione alludono ad una certa… Continua a leggere Il “grammelot” e il “gibberish”

“Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

Il breve atto unico “Le Palermitane”, rappresentato al Liceo Umberto I di Palermo il 21 marzo 2019, era nato da una costola del libro “Sicilitalia – Scontro/incontro fra lingua, identità… Continua a leggere “Le Palermitane”, un mimo urbano dei giorni nostri – Atto unico

Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”

“Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828” è un saggio, rimasto purtroppo inedito, completato nel novembre 1973 da mio padre, il Maestro Salvatore Pintacuda, che fu per ventisei anni… Continua a leggere Un inedito di mio padre: “Il melodramma a Genova dal 1772 al 1828”

La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis

Agamennone ritorna vittorioso dalla guerra di Troia, accolto dal popolo festante. Clitemestra osserva il suo arrivo dalle alte mura di Micene. Entrato in città attraverso la Porta dei Leoni, il… Continua a leggere La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis

“Cats” al Sistina

Giovedì 8 dicembre sera, al Teatro Sistina di Roma, ho assistito al bellissimo musical “Cats”, nel vivacissimo e coinvolgente allestimento di Massimo Romeo Piparo. “Cats” risale al 1981 ed è… Continua a leggere “Cats” al Sistina