Ho trovato nella mia ricca biblioteca questo volumetto di sole 70 pagine, intitolato “La Liguria e il Risorgimento”, pubblicato da Federico Donaver nel 1909 presso la Libreria Nuova Federico Chiesa… Continua a leggere “La Liguria e il Risorgimento” di Federico Donaver
Categoria: Foto antiche
I tempi gloriosi della radio
In una foto del 2 marzo 1956, nel giorno del mio compleanno, armeggio pensieroso con una grossa radio. Il primo televisore lo comprammo due anni dopo: fino ad allora, quel… Continua a leggere I tempi gloriosi della radio
Quando giocavamo con i soldatini
La cosa bella era, anzitutto, arrampicarsi su una sedia, raggiungere lo scaffale, prendere con circospezione il grande scatolone di cartone. Poi lo mettevamo rigorosamente a terra e lo aprivamo. Ne… Continua a leggere Quando giocavamo con i soldatini
Ricordo di mio nonno
94 anni fa, il 19 agosto 1929, moriva a Bagheria mio nonno, Salvatore Pintacuda. Era nato il 16 maggio 1861, a due mesi dalla proclamazione del Regno d’Italia. Era figlio… Continua a leggere Ricordo di mio nonno
Ricordo di Wally
Tempo fa il mio carissimo amico genovese Paolo, amicissimo degli animali e dei cani in particolare (ne ha una, Nina, anzianotta ma simpaticissima), mi ha mandato questa storiellina, facilmente reperibile… Continua a leggere Ricordo di Wally
“Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare
La rassegna musicale “Un disco per l’estate” nacque nel 1964 dall’idea dell’A.F.I. (Associazione Fonografici Italiani) di promuovere il mercato discografico estivo dei 45 giri con un concorso che presentasse nuove… Continua a leggere “Un disco per l’estate” e un’antica rotonda sul mare
L’estratto di pomodoro
Bagheria, luglio 1965. Una foto mi raffigura, bambino di undici anni, davanti all’arco del “Patatiennu”; così (più o meno) viene chiamato dai bagheresi l’arco della Trinità, per la presenza di… Continua a leggere L’estratto di pomodoro
Genova 1952 – Il circolo di discofili “Teo Zilliken”
A Genova, all’inizio degli anni Cinquanta del secolo scorso, esisteva il “Circolo di discofili Teo Zilliken”, con sede in Piazza Fontane Marose 6. Teo Zilliken, cui il circolo era intitolato,… Continua a leggere Genova 1952 – Il circolo di discofili “Teo Zilliken”
La mostra fotografica di Tony Gentile
Ieri ho visitato al Teatro Garibaldi di Palermo “Lucememoria”, l’installazione fotografica di Tony Gentile. Gentile, per chi non lo sapesse, è il bravissimo fotoreporter autore dell’ormai celeberrima foto che ritrae… Continua a leggere La mostra fotografica di Tony Gentile
1945 – La “Domenica del Giornale di Sicilia” e le “bizzarrie musicali”
Fra le innumerevoli carte di mio padre, ho ritrovato un numero della “Domenica del Giornale di Sicilia”, “rivista di novelle, sport, varietà”, che risale al 2 dicembre 1945: la guerra… Continua a leggere 1945 – La “Domenica del Giornale di Sicilia” e le “bizzarrie musicali”