Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Categoria: Vangeli

Il cireneo

Dal Vangelo di oggi (Luca XXIII, 26): «E mentre lo conducevano presero un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna e gli imposero la croce da portare dietro a… Continua a leggere Il cireneo

Pubblicato Aprile 10, 2022
Categorie: attualità, Grecità, storia, Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana, Vangeli Taggato alessandro rufo figli del cireneo simone, calvario, croce di Gesù, Simone cireneo

Il figlio non prodigo

Nella liturgia domenicale di domenica scorsa il Vangelo riproponeva la parabola del figlio prodigo, raccontata da Luca (15,11-32) e preferibilmente intitolata “parabola del padre misericordioso”. La storia è ben nota.… Continua a leggere Il figlio non prodigo

Pubblicato Marzo 29, 2022
Categorie: ARTE, attualità, Grecità, Vangeli Taggato figlio prodigo, massimo recalcati il segreto del figlio, parabola luca, rembrandt figlio prodigo

Articoli recenti

  • Verdi bocciato al Conservatorio
  • Palermo e le strisce pedonali invisibili
  • “Di luglio” di Giuseppe Ungaretti
  • “Luglio, col bene che ti voglio…”
  • “Tri voti ti chiamavi” di Pietro Maggiore
Luglio 2022
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
Giu    

Categorie

  • ARTE (9)
  • attualità (159)
  • cinema (22)
  • COVID 19 (31)
  • Foto antiche (71)
  • fumetti (2)
  • GENOVA (25)
  • GRECIA MODERNA (18)
  • Grecità (101)
  • I MIEI RICORDI (133)
  • Latinità (26)
  • letteratura italiana (46)
  • Letteratura siciliana (35)
  • letterature straniere (17)
  • Liguria (12)
  • meteo (5)
  • miti antichi (50)
  • mitopsicologia (6)
  • Musica (42)
  • politica (24)
  • RICORDI SCOLASTICI (15)
  • Sicilia: di tutto di più (143)
  • sociologia (22)
  • sport (6)
  • storia (58)
  • teatro (27)
  • televisione (12)
  • Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana (137)
  • Vangeli (2)
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.