20 marzo 1989: la Stella Polare e il commissario Cattani

34 anni fa, il 20 marzo 1989, era lunedì come quest’anno. Quella sera in TV andò in onda l’ultima puntata dello sceneggiato “La Piovra 4”, che fu seguita da 17… Continua a leggere 20 marzo 1989: la Stella Polare e il commissario Cattani

Gli “spirugghiafacenni” e Filippo Mantellina

Il mese scorso mi è capitato di riferire sull’odissea che attende ogni giorno centinaia di Palermitani per il rinnovo della carta d’identità. Ieri inoltre, sul “Giornale di Sicilia”, ho letto… Continua a leggere Gli “spirugghiafacenni” e Filippo Mantellina

Anacronismi lessicali

Vedendo incidentalmente una scena di una soap di Rai Uno ambientata negli anni Sessanta mi è capitato di sentire una ragazza che, rivolta a suo fratello Federico, gli dice: “Senti,… Continua a leggere Anacronismi lessicali

“Occhi per taliare” di Vito Lo Scrudato

Il libro di Vito Lo Scrudato, Occhi per taliare – Dal pensiero debole al pensiero svenuto, pubblicato nel gennaio 2017 dall’editore Pietro Vittorietti, costituisce un’interessante rassegna di opinioni, discussioni, aneddoti,… Continua a leggere “Occhi per taliare” di Vito Lo Scrudato

Quando ci si vestiva a lutto…

Quando mio padre aveva solo 13 anni, il 19 agosto 1929, perse suo padre. Mi raccontava sempre che da quel giorno, per sei anni, dovette vestirsi a lutto dalla testa… Continua a leggere Quando ci si vestiva a lutto…

Venti-ventitrè

Sanremo Festival host and artistic director, Amadeus on stage at the Ariston theatre during the 72nd Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 05 February 2022. The music festival runs from 01 to 05 February 2022. ANSA/ETTORE FERRARI

Di questo festival di Sanremo mi hanno colpito diverse cose: la pressoché assoluta mancanza di valorizzazione dell’orchestrazione in quasi tutti i brani in gara; la monotonia della struttura musicale (con… Continua a leggere Venti-ventitrè

Il giorno della Candelora

Oggi, 2 febbraio, è il giorno della Candelora. Nella liturgia cattolica si celebra la festa della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca: secondo la Legge di… Continua a leggere Il giorno della Candelora

“Grande rispetto e umanità”…

Come ha scritto Salvo Palazzolo su “Repubblica” l’altro ieri, poco prima di salire sull’aereo che doveva trasportarlo in quella che prima era stata definita “località segreta” e poi è stata… Continua a leggere “Grande rispetto e umanità”…

L’Epistola 97 di Seneca: nessuna epoca è priva di colpe

L’epistola 97, indirizzata da Seneca al discepolo e amico Lucilio, affronta un tema che, come sempre avviene nei testi del grande filosofo latino, risulta di straordinaria attualità. Seneca anzitutto corregge… Continua a leggere L’Epistola 97 di Seneca: nessuna epoca è priva di colpe