Ieri sera, in occasione di una bella cena con amici all’Arenella di Palermo (“cul-de-sac” asfissiante che fagocita migliaia di persone e di auto in uno spazio infinitesimale, ma fronteggiato da… Continua a leggere I menu e il QR code
Categoria: sociologia
La versione di Seneca agli esami di stato
La lettera 94 di Seneca a Lucilio, da cui è stato tratto il testo proposto stamattina come seconda prova scritta degli esami di stato al Liceo classico, è una delle… Continua a leggere La versione di Seneca agli esami di stato
Un’assurda sfida su YouTube
Ieri pomeriggio a Roma un bambino di cinque anni, Manuel Proietti, è rimasto ucciso in un assurdo incidente stradale: mentre il piccolo si trovava con la famiglia a bordo di… Continua a leggere Un’assurda sfida su YouTube
La mostra fotografica di Tony Gentile
Ieri ho visitato al Teatro Garibaldi di Palermo “Lucememoria”, l’installazione fotografica di Tony Gentile. Gentile, per chi non lo sapesse, è il bravissimo fotoreporter autore dell’ormai celeberrima foto che ritrae… Continua a leggere La mostra fotografica di Tony Gentile
Quando reggevo il mòccolo
Mercoledì 30 luglio 1969, quando avevo quindici anni, ero “di matrimonio”. Si sposavano infatti, alla chiesa della Gancia di Palermo, due persone a me del tutto ignote (Vincenzo Agnello che… Continua a leggere Quando reggevo il mòccolo
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro, accomunati dalla loro connotazione sostanzialmente… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Plinio il Giovane, Saturnino e le meteore letterarie
Plinio Cecilio Secondo, nato a Como nel 61/62 d.C. da ricca famiglia equestre, perse suo padre da bambino; fu allora allevato dallo zio materno, che era il famoso scienziato Caio… Continua a leggere Plinio il Giovane, Saturnino e le meteore letterarie
Ho visto un re
Nel giorno dell’incoronazione di re Carlo III a me, chissà perché, torna in mente una canzone interpretata nel 1968 da Enzo Jannacci, su testo di Dario Fo e con la… Continua a leggere Ho visto un re
Alcuni proverbi greci
Nei primi mesi del 1976, durante l’ultimo anno dei miei studi universitari, alla Facoltà di Lettere di Genova frequentai (per mio diletto e senza alcun obbligo) un lettorato di Neogreco… Continua a leggere Alcuni proverbi greci
Il sorriso di Auschwitz
Lo scorso 15 aprile una giornalista britannica (di nome Maria) ha postato su Twitter una foto che mostra due giovani turisti ad Auschwitz: sul binario che conduceva al lager migliaia… Continua a leggere Il sorriso di Auschwitz