Nel 1959 il grande poeta greco Odysseas Elytis (vent’anni dopo vincitore del premio Nobel per la letteratura) compose un ambizioso poema storico-religioso, intitolato “Àxiòn estin” (Ἄξιόν ἐστιν), cioè “è cosa… Continua a leggere “Una rondine solitaria” di Odysseas Elytis
Categoria: religione
Il cireneo
Dal Vangelo di oggi (Luca XXIII, 26): «E mentre lo conducevano presero un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna e gli imposero la croce da portare dietro a… Continua a leggere Il cireneo
Un problema di traduzione nell’ “Agnus Dei”
L’immagine dell’agnello di Dio trova la sua prima testimonianza nell’Antico Testamento, laddove si cita l’agnello pasquale degli Ebrei, il cui sangue, posto sugli stipiti delle porte per ordine di Dio,… Continua a leggere Un problema di traduzione nell’ “Agnus Dei”
Agostino e il furto di pere
Agostino, filosofo, teologo, Padre della Chiesa, nativo di Tagaste nell’attuale Algeria, racconta molti episodi della sua vita nelle “Confessiones” (scritte fra il 397 e il 401 d.C.): si tratta di… Continua a leggere Agostino e il furto di pere
“In quel tempo…”
Il Vangelo di questa domenica è un passo di Marco (2, 13-17) e narra la “chiamata” di Matteo (o Levi), che viene invitato da Gesù a seguirlo. Il brano presenta… Continua a leggere “In quel tempo…”
Il nuovo testo del “Gloria”
Dalla prima domenica di Avvento del 2020 è cambiato il Messale Romano; ciò ha implicato anche una modifica del testo del “Gloria”. Nella nuova formulazione infatti si legge: “Gloria a… Continua a leggere Il nuovo testo del “Gloria”
In occasione di una visita al santuario di Santa Rosalia
Cara Santa Rusulia, quanti anni ca ‘un ti viu, ca ‘un acchianu ccà nni tia dintra a chista grutta tua! Stamattina aju vinutu ‘nta na jinnata china ‘i suli respirannu… Continua a leggere In occasione di una visita al santuario di Santa Rosalia
Il figlio non prodigo
Nella liturgia domenicale di domenica scorsa il Vangelo riproponeva la parabola del figlio prodigo, raccontata da Luca (15,11-32) e preferibilmente intitolata “parabola del padre misericordioso”. La storia è ben nota.… Continua a leggere Il figlio non prodigo