L’ultimo giorno dell’anno nel film “Nuovo Cinema Paradiso”: la storia del soldato e della principessa

Nel bellissimo film del regista bagherese Giuseppe Tornatore “Nuovo Cinema Paradiso” (Premio Oscar per il miglior film straniero nel 1990), il giovane Salvatore Di Vita, detto Totò, è diventato unico… Continua a leggere L’ultimo giorno dell’anno nel film “Nuovo Cinema Paradiso”: la storia del soldato e della principessa

Ricordo di “Peppinieddu” Pintacuda: una sua poesia dialettale inedita

Giuseppe Pintacuda era nato a Bagheria il 12 dicembre 1897; fu però “rivelato” il 6 gennaio 1898 “per rubare un anno al Re”, cioè per ritardare di un anno la… Continua a leggere Ricordo di “Peppinieddu” Pintacuda: una sua poesia dialettale inedita

“Paisi miu” di Pietro Maggiore

Una bella lirica di mio cugino Pietro Maggiore, indimenticabile poeta dialettale bagherese, si intitola “Paisi miu” e risale al periodo 1982-1984; si tratta di una celebrazione del paese natìo, Bagheria,… Continua a leggere “Paisi miu” di Pietro Maggiore

“Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore

Una bella poesia di mio cugino Pietro Maggiore (1930-2011), poeta dialettale bagherese, si intitola “Livàmunni livàmunni” (“Alziamoci, alziamoci”), risale al 1964 e descrive la giornata lavorativa di un contadino siciliano,… Continua a leggere “Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore

Origini britanniche della coppola siciliana

Giorni fa, quando al cinema un mio amico si è tolto la coppola, ho notato all’interno del copricapo la britannicissima marca “Glen Appin” (per la precisione, scozzese). Per una di… Continua a leggere Origini britanniche della coppola siciliana

Ricordo di “Rondò Veneziano”

Ieri, forse per reazione alle recenti polemiche sull’arazzo umano Tony Effe (al secolo Nicolò Rapisarda), presunto artista e reale sessista, per riconciliarmi con l’arte musicale ho risentito e rivisto su… Continua a leggere Ricordo di “Rondò Veneziano”

Il Natale napoletano in un romanzo di Maurizio De Giovanni

Uno dei più bei romanzi della serie dedicata da Maurizio De Giovanni al commissario Ricciardi è “Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi”, pubblicato nel 2011 e ambientato a… Continua a leggere Il Natale napoletano in un romanzo di Maurizio De Giovanni

Quando Montalbano mangia male…

Come tutti sanno, il commissario Montalbano (creato dalla mirabile fantasia di Andrea Camilleri) ama molto il cibo: «era sempre stato goloso e ingordo fin da picciliddro, tanto che suo patre… Continua a leggere Quando Montalbano mangia male…