Una bella lirica di mio cugino Pietro Maggiore, indimenticabile poeta dialettale bagherese, si intitola “Paisi miu” e risale al periodo 1982-1984; si tratta di una celebrazione del paese natìo, Bagheria,… Continua a leggere “Paisi miu” di Pietro Maggiore
Tag: Pietro Maggiore
“Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore
Una bella poesia di mio cugino Pietro Maggiore (1930-2011), poeta dialettale bagherese, si intitola “Livàmunni livàmunni” (“Alziamoci, alziamoci”), risale al 1964 e descrive la giornata lavorativa di un contadino siciliano,… Continua a leggere “Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore
“Sugnu stancu, ma sugnu cuntentu” (di Pietro Maggiore)
Pietro Maggiore, poeta dialettale bagherese, è mancato il 30 luglio 2011, ma resta intatta la sua memoria in tantissime persone che gli hanno voluto bene e ne hanno avuto immensa… Continua a leggere “Sugnu stancu, ma sugnu cuntentu” (di Pietro Maggiore)
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli ed espressioni del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Apprecarsi” –… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
“Tu nun lu sai” di Pietro Maggiore
In occasione del tredicesimo anniversario della morte del poeta bagherese Pietro Maggiore, mio indimenticabile cugino, ricordo un suo componimento che affronta il delicato argomento del conflitto generazionale e del contrasto… Continua a leggere “Tu nun lu sai” di Pietro Maggiore
La serenata che durò solo un pomeriggio
Ho caricato nel mio canale YouTube un video tratto da un VHS (della durata di 3’) che risale all’estate del 1991. Fu girato nella casa dei miei genitori a Bagheria;… Continua a leggere La serenata che durò solo un pomeriggio
“Tampasiannu a la stranìa”
Nel 1981 io e mio cugino Pietro Maggiore (che era un bravissimo poeta dialettale) scrivemmo una canzone sul tema dell’emigrazione; i versi erano suoi, la musica mia. Il brano si… Continua a leggere “Tampasiannu a la stranìa”
“Celu e mari”
Il testo della canzone “Celu e mari” fu composto da mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore; la musica è mia. Il brano, eseguito da un bravo cantante lirico… Continua a leggere “Celu e mari”
In ricordo di Pietro Maggiore: il sodalizio con Ignazio Buttitta
L’8 novembre di ogni anno, per me, è inevitabile il ricordo di mio cugino Pietro Maggiore, poeta dialettale e grande bagherese. Pietro, nato per l’appunto l’8 novembre del 1930, frequentò… Continua a leggere In ricordo di Pietro Maggiore: il sodalizio con Ignazio Buttitta
“Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore
Il giorno di San Pietro è per me sempre legato al ricordo di mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore. Per rendergli omaggio, propongo qui una sua poesia inedita… Continua a leggere “Mittemu li tiàni” di Pietro Maggiore