La giornata della Liberazione in un giornale del 1945

Grazie a mio nonno e a mio padre sono in possesso di un enorme archivio di giornali d’epoca; io ho proseguito la raccolta, che parte dalla fine dell’Ottocento e arriva… Continua a leggere La giornata della Liberazione in un giornale del 1945

Disquisizioni sull’ora legale

Questa notte è tornata l’ora legale. In Italia l’ora legale nacque come misura di guerra nel 1916 e rimase in uso fino al 1920. Dal 1940 al 1948 fu abolita… Continua a leggere Disquisizioni sull’ora legale

La vita familiare nell’italiano regionale di Sicilia

I “picciriddi”… Quante preoccupazioni danno, quante volte fanno perdere la pazienza! Da qui, improperi, rimproveri e minacce: Certi ragazzini sono incontenibili: In casi come l’ultimo citato bisogna tenerli per mano:… Continua a leggere La vita familiare nell’italiano regionale di Sicilia

Quando tutti si chiamavano Mario

Oggi, 19 gennaio, è il mio onomastico: San Mario martire. Costui, vissuto nel III secolo, fu un nobile di origine persiana; venuto a Roma intorno al 270 con la moglie… Continua a leggere Quando tutti si chiamavano Mario

Il Natale napoletano in un romanzo di Maurizio De Giovanni

Uno dei più bei romanzi della serie dedicata da Maurizio De Giovanni al commissario Ricciardi è “Per mano mia. Il Natale del commissario Ricciardi”, pubblicato nel 2011 e ambientato a… Continua a leggere Il Natale napoletano in un romanzo di Maurizio De Giovanni