“Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore

Nel numero 3 degli “Annali del Liceo classico Internazionale Umberto I” di Palermo, anno 2020/2021, la cui redazione è stata curata da me e dall’amico prof. Bernardo Puleio in collaborazione… Continua a leggere “Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore

“Occhi per taliare” di Vito Lo Scrudato

Il libro di Vito Lo Scrudato, Occhi per taliare – Dal pensiero debole al pensiero svenuto, pubblicato nel gennaio 2017 dall’editore Pietro Vittorietti, costituisce un’interessante rassegna di opinioni, discussioni, aneddoti,… Continua a leggere “Occhi per taliare” di Vito Lo Scrudato

Alla riscoperta dei poeti “di strada” di Prizzi

Fra le recenti pubblicazioni del Liceo Classico Statale “Umberto I” di Palermo suscita particolare interesse una raccolta di versi di poeti “di strada” originari di Prizzi; il libro si intitola… Continua a leggere Alla riscoperta dei poeti “di strada” di Prizzi

“Invecchio imparando”

Da quando lo Stato ha deciso di mettermi in pensione (ma com’è che certi politici ultraottantenni sono ancora in piena e più o meno delirante attività?), mi sono tuffato in… Continua a leggere “Invecchio imparando”

“L’editto della diaspora”

Ieri pomeriggio, 10 giugno 2022, nell’ambito della manifestazione culturale “Una marina di libri” che si tiene in questi giorni a Palermo a Villa Filippina, insieme con il caro amico e… Continua a leggere “L’editto della diaspora”