Nei primi mesi del 1976, durante l’ultimo anno dei miei studi universitari, alla Facoltà di Lettere di Genova frequentai (per mio diletto e senza alcun obbligo) un lettorato di Neogreco… Continua a leggere Alcuni proverbi greci
Categoria: GRECIA MODERNA
“Il re di Asìne” di Seferis
Camminare fra le rovine di una città antica è una delle esperienze più belle ed emozionanti che si possano vivere; questo, almeno, per chi ha vivo il senso del tempo… Continua a leggere “Il re di Asìne” di Seferis
“Una rondine solitaria” di Odysseas Elytis
Nel 1959 il grande poeta greco Odysseas Elytis (vent’anni dopo vincitore del premio Nobel per la letteratura) compose un ambizioso poema storico-religioso, intitolato “Àxiòn estin” (Ἄξιόν ἐστιν), cioè “è cosa… Continua a leggere “Una rondine solitaria” di Odysseas Elytis
I canti dei clefti
Dopo la conquista di Costantinopoli nel 1453, i Turchi si impadronirono della Grecia nel 1460, dividendola in sei province. La dominazione turca durò quasi 400 anni, nonostante le ribellioni interne… Continua a leggere I canti dei clefti
Un messaggio di speranza in una lirica di Sikelianòs
Il poeta neogreco Àngelos Sikelianòs, nato nell’isola di Leucade nel 1884 e morto ad Atene nel 1951, fu una sorta di “D’Annunzio greco”. Attratto dal panismo e dall’orfismo, sostenitore della… Continua a leggere Un messaggio di speranza in una lirica di Sikelianòs
Kostas Kariotakis, il “Leopardi greco”
Il poeta greco Kostas Kariotakis, nato a Tripolis in Arcadia (Peloponneso) nel 1896 e morto suicida a Prèveza in Epiro nel 1928, non è particolarmente noto in Italia; solo gli… Continua a leggere Kostas Kariotakis, il “Leopardi greco”
“Bottiglia in mare” di Yorgos Seferis
Yorgos Seferis (Γιώργος Σεφέρης, 1900-1971) fu uno dei più celebri poeti, saggisti e diplomatici greci. Ottenne il Premio Nobel per la letteratura nel 1963. Quando lavorava al consolato greco di… Continua a leggere “Bottiglia in mare” di Yorgos Seferis
La danza di Zorba
Il cretese Nikos Kazantzakis è uno degli scrittori neogreci più noti in tutto il mondo; autore di celebri romanzi (soprattutto Zorba il greco ed il discusso L’ultima tentazione di Cristo),… Continua a leggere La danza di Zorba
La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis
Agamennone ritorna vittorioso dalla guerra di Troia, accolto dal popolo festante. Clitemestra osserva il suo arrivo dalle alte mura di Micene. Entrato in città attraverso la Porta dei Leoni, il… Continua a leggere La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis
“Dopo la sconfitta” di Yannis Ritsos
Il 21 aprile 1967 il colpo di stato dei “colonnelli” instaurò in Grecia una spietata dittatura militare. Yannis Ritsos, uno dei più grandi poeti neoellenici, a causa delle sue idee… Continua a leggere “Dopo la sconfitta” di Yannis Ritsos