Trump e i dazi sui vini: colpa del Latino

Come si legge sul sito dell’Agenzia ANSA, “Donald Trump minaccia l’Unione Europea con dazi del 200% su vini e champagne, alimentando i timori di una guerra commerciale a tutto campo sulle due sponde dell’Atlantico”. In particolare, Trump ha minacciato dazi del 200% sul vino; se il presidente americano dovesse mantenere le sue minacciose promesse, per i produttori italiani si produrrebbe un danno enorme (secondo Federvini, “guardando alle sole esportazioni italiane verso gli Usa parliamo di un valore di circa 2 miliardi di euro all’anno”).

In realtà, a quanto pare, la colpa di tutto è del Latino, o meglio delle conoscenze maccheroniche che di esso ha Trump.

Pare infatti che l’azzimato leader americano, chiamato a tradurre alcuni motti latini, abbia tradotto così il celebre detto “In vino veritas”: “Nel vino le vere tasse”.

Ecco cosa succede a voler per forza studiare il Latino!

O tempora, o muori.

Di Mario Pintacuda

Nato a Genova il 2 marzo 1954. Ha frequentato il Liceo classico "Andrea D'Oria" e si è laureato in Lettere classiche con 110/110 e lode all'Università di Genova. Ha insegnato nei Licei dal 1979 al 2019. Ha pubblicato numerosi testi scolastici, adottati in tutto il territorio nazionale; svolge attività critica e saggistica. E' sposato con Silvana Ponte e ha un figlio, Andrea, nato a Palermo nel 2005.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *