Ieri, 20 giugno 2025, presso il Circolo Unificato dell’esercito a Palermo, è stato presentato il libro “Sapere – saper essere – saper fare” del colonnello Giuseppe Tagliareni. Dopo i saluti… Continua a leggere “Sapere – saper essere – saper fare” di Giuseppe Tagliareni
Categoria: attualità
Il “niente radioso del meriggio”: la controra
“Controra” è un termine tipico della tradizione popolare meridionale, che indica le ore più calde del primo pomeriggio, generalmente tra le 13 e le 16. Il termine deriva dal latino… Continua a leggere Il “niente radioso del meriggio”: la controra
Il prevedibile flop dei referendum
Trascrivo dal sito di “Repubblica” (9 giugno 2025 ore 18): «Non è stato raggiunto il quorum ai referendum con l’affluenza che si è fermata poco sopra il 30%, molto lontana… Continua a leggere Il prevedibile flop dei referendum
“Ogni cosa piccola è bella” di Palma Civello e Marco Parenti
Ieri pomeriggio, 27 maggio 2025, nella sede della Scuola Siciliana Stabile di Fotografia in via XX Settembre a Palermo, è stato presentato il volume di haiku e fotografia “Ogni cosa… Continua a leggere “Ogni cosa piccola è bella” di Palma Civello e Marco Parenti
La città degli invisibili
Da molti giorni in pieno centro di Palermo, in via Ruggero Settimo fra via Stabile e piazza Politeama, sul marciapiede fra la sede di una banca e un noto negozio… Continua a leggere La città degli invisibili
Un applauso al mio Genoa
Il Genoa ha chiuso il campionato di Serie A al 13° posto, con 43 punti, dopo aver ottenuto la salvezza matematica diverse giornate fa, concludendo in assoluta tranquillità e con… Continua a leggere Un applauso al mio Genoa
Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” di Giacomo Leopardi
Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” è un breve testo scritto da Giacomo Leopardi nel 1824, appartenente alle “Operette morali”. La narrazione si svolge in un mondo… Continua a leggere Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” di Giacomo Leopardi
“Miti mediterranei” di Lidia Ferrigno
Lidia Ferrigno, originaria di Vittoria (RG), è una delle presenze culturali più importanti non solo della sua città natale, ma dell’intera Sicilia. Dopo la laurea in Lettere Classiche, ha dedicato… Continua a leggere “Miti mediterranei” di Lidia Ferrigno
La lettura del primo discorso di Leone XIV
Ieri pomeriggio, 8 maggio 2025, alle 19 il nuovo papa eletto dal conclave, Leone XIV (al secolo l’americano Robert Francis Prevost), si è affacciato alla loggia centrale della Basilica di… Continua a leggere La lettura del primo discorso di Leone XIV
La giornata della Liberazione in un giornale del 1945
Grazie a mio nonno e a mio padre sono in possesso di un enorme archivio di giornali d’epoca; io ho proseguito la raccolta, che parte dalla fine dell’Ottocento e arriva… Continua a leggere La giornata della Liberazione in un giornale del 1945