Stanotte è tornata l’ora solare: oggi, 27 ottobre 2024, a Palermo il sole è sorto alle 6,27 e tramonterà alle 17,14. Stamattina è stato bello svegliarsi con la luce: alzarsi… Continua a leggere Il ritorno dell’ora solare
Categoria: attualità
La pista ciclabile sul marciapiede di via Libertà
Via Libertà è una delle strade più amate e frequentate di Palermo, di cui costituisce uno degli assi viari principali; è l’unica strada che può ricordare un “boulevard” parigino o… Continua a leggere La pista ciclabile sul marciapiede di via Libertà
Addio alle lettere e alle cartoline
Su “Repubblica” di oggi, 10 ottobre 2024, a pag. 23 si legge un interessante articolo di Michele Smargiassi, intitolato: “Caccia a francobolli e buche della posta. Che odissea spedire una… Continua a leggere Addio alle lettere e alle cartoline
A proposito di cittadinanza italiana
Come si legge nel sito di Orizzonte Scuola, ieri «il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha presentato a Milano la proposta di legge di Forza Italia, nota come… Continua a leggere A proposito di cittadinanza italiana
La difficile esistenza dei segnali stradali a Palermo
A Palermo non è facile vivere, per nessuno; ma per i segnali stradali la vita è praticamente impossibile. La condanna se la portano già nel loro nome e nella loro… Continua a leggere La difficile esistenza dei segnali stradali a Palermo
La spettacolarizzazione del Male
Ieri, 23 settembre 2024, un uomo di 50 anni, Lorenzo Carbone, ricercato per aver ucciso la madre ottantenne nella casa in cui vivevano insieme a Spezzano di Fiorano (Modena), è… Continua a leggere La spettacolarizzazione del Male
Guardarsi le spalle a Palermo
A Palermo (ma forse in tutta Italia, come dimostrano certe traversie ministeriali…) è fondamentale sempre “guardarsi le spalle”. Ciò vale in tutti i campi: vale per la violenta “movida” cittadina… Continua a leggere Guardarsi le spalle a Palermo
Parigi – impressioni di viaggio
Di ritorno da Parigi, riferisco alcune impressioni spicciole che ho ricevuto nel corso di questo breve ma interessante soggiorno; per me era la settima volta nella capitale francese, dove ero… Continua a leggere Parigi – impressioni di viaggio
Merci
Potrebbe essere l’uovo di Colombo. A Parigi, nelle stazioni della metropolitana (in genere abbastanza pulite nonostante il numero impressionante di persone che quotidianamente le attraversano) sono frequenti i cestini per… Continua a leggere Merci
In occasione del pensionamento del preside Vito Lo Scrudato
28 AGOSTO (in occasione del pensionamento del preside Vito Lo Scrudato) L’Umberto fu. Siccome il mobile, nella sua presidenza, era ormai troppo colmo di libri, targhe e coppe, la stanza… Continua a leggere In occasione del pensionamento del preside Vito Lo Scrudato