Panifici chiusi per ferie: oggi manca il nostro pane quotidiano. Unica soluzione: il pane surgelato con previdenza nei giorni scorsi. Fruttivendoli chiusi per ferie: ma anche il mercato ortofrutticolo è… Continua a leggere Chiuso per ferie
Categoria: attualità
Il ritorno degli operatori ecologici
A un mese esatto dall’articolo in cui mi rivolgevo agli operatori ecologici palermitani, invocando un loro ritorno in campo per liberare le strade del mio quartiere dalla montagna di cartacce,… Continua a leggere Il ritorno degli operatori ecologici
La Zisa, patrimonio della disumanità
A Palermo il palazzo della Zisa (dall’arabo “al-ʿAzīza”, ovvero “la splendida”), patrimonio Unesco dell’umanità, costituisce una delle più splendide testimonianze della millenaria storia del capoluogo siciliano. Come si legge nel… Continua a leggere La Zisa, patrimonio della disumanità
Il ritorno dei colori
Ieri, in un momento di pausa dal lavoro e di sano “babbìo”, mi sono divertito a “colorare” alcune vecchie foto in bianco e nero con un programma trovato su internet.… Continua a leggere Il ritorno dei colori
Risposta dell’operatore ecologico
Ho ricevuto la seguente lettera dell’operatore ecologico della mia zona, cui avevo scritto un accorato quanto vano messaggio il 10 luglio. La trascrivo fedelmente. LITTRA DI ARRISPOSTA DEL OPELATORE COLOGGICO… Continua a leggere Risposta dell’operatore ecologico
I Ricchi e Poveri a Palermo
Il concerto dei Ricchi e Poveri, cui ho assistito ieri sera qui a Palermo al “Duca della Verdura”, è stato per me una vera iniezione di fiducia e ottimismo. Vedere… Continua a leggere I Ricchi e Poveri a Palermo
La città di nessuno
Alcuni giorni fa la via Brunetto Latini, a 500 metri dalla centralissima piazza Politeama, arteria importante perché unica strada che conduce al Tribunale, è stata finalmente riasfaltata. I lavori erano… Continua a leggere La città di nessuno
Il pianeta degli orsi
Nell’agosto del 1982 ero andato a trovare a Molveno (in provincia di Trento) la mia “zita” ormai ufficiale, Silvana, che era lì in vacanza con i suoi. Io non ero… Continua a leggere Il pianeta degli orsi
Trancio di lampuga
Ieri sera, cenando in un arioso locale all’aria aperta in città, ho letto nel menu “Trancio di lampuga in olio cottura con caponata” (prezzo 18€). Incuriosito, ho fatto ricorso all’enciclopedia… Continua a leggere Trancio di lampuga
Lettera aperta a un non-operatore ecologico palermitano
Caro operatore ecologico palermitano del mio quartiere, non la chiamo “spazzino” proprio perché la sua mansione in questo ineffabile secolo XXI è cambiata: non consiste infatti più nello “spazzare” le… Continua a leggere Lettera aperta a un non-operatore ecologico palermitano