Le seguenti trenta espressioni, comunemente usate da molte persone che abitano in Sicilia, appartengono agli ambiti più disparati, alle situazioni più varie, ai contesti più dissimili. Calarle in precise categorie,… Continua a leggere Trenta espressioni dell’italiano regionale di Sicilia
Categoria: Palermo
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Assintato” – Secondo Vincenzo… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana
Stanotte a Palermo sono cadute poche gocce di pioggia; tanto è bastato perché riprendesse vigore la ormai storica pozzanghera di via Dante all’angolo con via Nicolò Garzilli. Posso dire con… Continua a leggere Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana
Altri tre vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri tre. 1) “Pititto” – Sembrerebbe intuitiva… Continua a leggere Altri tre vocaboli siculo-italiani
Manfredi Di Liberto al Teatro Jolly
Ieri pomeriggio, al Teatro Jolly di Palermo, ho assistito allo spettacolo “Manfredi in Full HD”, scritto, diretto e interpretato da Manfredi Di Liberto, giovane attore palermitano che ha acquisito una… Continua a leggere Manfredi Di Liberto al Teatro Jolly
‘A pizza e niente cchiù
Ieri sera, in un’ottima pizzeria del centro storico di Palermo, ho avuto la conferma che oggi, per scegliere una pizza, occorre come minimo un corso di formazione, che comprenda nozioni… Continua a leggere ‘A pizza e niente cchiù
Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) “Angariato” – In italiano… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Ufficio Tari a Palermo: appuntamenti… fra un anno!
Giorni fa il mio collaboratore domestico, originario del Bangladesh, avendo ricevuto un’ingiunzione di pagamento per una casa in cui non vive più da anni e su cui aveva regolarmente pagato… Continua a leggere Ufficio Tari a Palermo: appuntamenti… fra un anno!
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo, anche nel nuovo anno 2024, la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro.… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Ricordo di Biagio Conte: “Ti posso chiamare fratello?”
Ho appena terminato la lettura del bellissimo libro che Alessandra Turrisi e Roberto Puglisi hanno recentemente dedicato a Biagio Conte: si intitola “Ti posso chiamare fratello?” ed è edito dalle… Continua a leggere Ricordo di Biagio Conte: “Ti posso chiamare fratello?”