San Totò di Bagheria, questo caldo manda via! San Tommaso di Mistretta, questa afa è una disdetta! San Gerlando di Baucina, troppo l’Africa è vicina! Deh, ricacciala tu indietro con… Continua a leggere Litania ai Santi della Fornilia (affinché cessi l’asfissiante ondata di calore)
Categoria: Sicilia
Una sconosciuta isola eoliana
Tutti conoscono l’arcipelago delle Eolie; eppure nei dépliants turistici e persino nelle enciclopedie si continua a sostenere che esso sia formato da sette isole: Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Panarea, Alicudi… Continua a leggere Una sconosciuta isola eoliana
Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) “Fontaniere”: è l’idraulico, da… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani
Montalbano e i “cold cases”
Un indizio della “senilità” precoce del camilleriano commissario Montalbano è la tendenza ad occuparsi spesso di indagini “non attuali”, di “cold cases” non risolti o di enigmi privati insoluti. Ciò… Continua a leggere Montalbano e i “cold cases”
Kuwait City: per consolarsi…
Il noto sito allarmistico www.meteo.it titola in questo momento così: «Italia rovente: caldo estremo e possibili record». Seguono le solite angoscianti notizie sull’ondata di calore, che ormai di anomalo non… Continua a leggere Kuwait City: per consolarsi…
Le foglie morte
Quasi un anno fa, il 12 agosto 2022, il nuovo sindaco di Palermo Roberto Lagalla annunciava trionfalmente il nuovo “maxi piano di pulizia della città”, che prevedeva “interventi di diserbo,… Continua a leggere Le foglie morte
I “babbaluci” del “Festino”
In occasione del “festìno” di Santa Rosalia i palermitani in genere non rinunciano ai “babbaluci”; per chi non è di qua, va detto che si tratta di lumachine di terra,… Continua a leggere I “babbaluci” del “Festino”
Repetita iuvant… in Sicilia
Nell’italiano regionale della Sicilia, nelle conversazioni si usano spesso delle duplicazioni ravvicinate di uno stesso termine, che rendono le espressioni più vivaci e colorite. Eccone una dozzina: 1. «Me la… Continua a leggere Repetita iuvant… in Sicilia
Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo
Lo scorso 3 marzo 2023 veniva annunciato il piano “salva-AMAT” del Comune di Palermo, finalizzato al rilancio dell’azienda municipalizzata trasporti. Nell’accordo fra il Comune e l’AMAT era previsto che la… Continua a leggere Strisce bianche, strisce azzurre, strisce bianco-azzurre e strisce invisibili a Palermo
I menu e il QR code
Ieri sera, in occasione di una bella cena con amici all’Arenella di Palermo (“cul-de-sac” asfissiante che fagocita migliaia di persone e di auto in uno spazio infinitesimale, ma fronteggiato da… Continua a leggere I menu e il QR code