Alcuni giorni fa la via Brunetto Latini, a 500 metri dalla centralissima piazza Politeama, arteria importante perché unica strada che conduce al Tribunale, è stata finalmente riasfaltata. I lavori erano… Continua a leggere La città di nessuno
Il pianeta degli orsi
Nell’agosto del 1982 ero andato a trovare a Molveno (in provincia di Trento) la mia “zita” ormai ufficiale, Silvana, che era lì in vacanza con i suoi. Io non ero… Continua a leggere Il pianeta degli orsi
Una rotonda sul mare
Nel 1964, sessant’anni fa, la canzone dell’estate fu “Una rotonda sul mare”, cantata da Fred Bongusto (1935-2019) e composta da Aldo Valleroni, Pietro Faleni e Franco Migliacci. Ma qual era… Continua a leggere Una rotonda sul mare
Il padre di Montalbano
Oggi, 17 luglio 2024, nella ricorrenza del quinto anniversario della morte di Andrea Camilleri, vorrei ricordarlo parlando della figura del padre di Montalbano, integrando così le notizie da me riferite… Continua a leggere Il padre di Montalbano
Nofriu, Virticchiu e le “vastasate”
Nofriu e Virticchiu erano due personaggi delle cosiddette “vastasate”, rappresentazioni comiche che si tennero in Sicilia a partire dalla seconda metà del Settecento; esse prendevano il nome dai loro protagonisti,… Continua a leggere Nofriu, Virticchiu e le “vastasate”
Trancio di lampuga
Ieri sera, cenando in un arioso locale all’aria aperta in città, ho letto nel menu “Trancio di lampuga in olio cottura con caponata” (prezzo 18€). Incuriosito, ho fatto ricorso all’enciclopedia… Continua a leggere Trancio di lampuga
Lettera aperta a un non-operatore ecologico palermitano
Caro operatore ecologico palermitano del mio quartiere, non la chiamo “spazzino” proprio perché la sua mansione in questo ineffabile secolo XXI è cambiata: non consiste infatti più nello “spazzare” le… Continua a leggere Lettera aperta a un non-operatore ecologico palermitano
Il “normale caldo estivo”
Il noto sito allarmistico www.ilmeteo.it alle 12,15 di oggi (9 luglio 2024) ha pubblicato questo aggiornamento: «L’Italia sta per essere invasa da un’ondata di calore eccezionale con l’arrivo di una… Continua a leggere Il “normale caldo estivo”
La mamma di Montalbano
Andrea Camilleri fornisce poche ma significative notizie sulle prime fasi della vita di Salvo Montalbano. La madre del futuro commissario era morta quando lui era piccolo: “di lei non s’arricordava… Continua a leggere La mamma di Montalbano
La serenata che durò solo un pomeriggio
Ho caricato nel mio canale YouTube un video tratto da un VHS (della durata di 3’) che risale all’estate del 1991. Fu girato nella casa dei miei genitori a Bagheria;… Continua a leggere La serenata che durò solo un pomeriggio