Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Tag: Maddalena Pallavicini

“La Liguria e il Risorgimento” di Federico Donaver

Ho trovato nella mia ricca biblioteca questo volumetto di sole 70 pagine, intitolato “La Liguria e il Risorgimento”, pubblicato da Federico Donaver nel 1909 presso la Libreria Nuova Federico Chiesa… Continua a leggere “La Liguria e il Risorgimento” di Federico Donaver

Pubblicato Agosto 30, 2023
Categorie: Foto antiche, GENOVA, Liguria, storia Taggato Agostino Lomellini, Ambrogio Spinola, Battistina Vernazza, Biagio Assereto, Clelia Durazzo, cristoforo colombo, Eleonora Curlo Ruffini, Emanuele Celesia, Federico Donaver, Francesco Accinelli, Gabriele Chiabrera, Gerolamo Da Passano, Giano Grillo, Giovanni Carbone, Jacopo Ruffini, l’Albergo dei Fanciulli, l’Ospedale di Pammatone in Portoria, La Liguria e il Risorgimento, Libreria Nuova Federico Chiesa, Lorenzo Garaventa, Luca Agostino Descalzi, Maddalena Pallavicini, Maria Mazzini, Marino Boccanegra, Orietta Doria, Paride Salvato, Pier Maria Canevari, Raffaele Lambruschini, Susanna Fontanarossa, Tommasina Fieschi

Articoli recenti

  • Altri cinque vocaboli siculo-italiani
  • Un’opera lirica di un autore genovese: “Fauvette” di Domenico Monleone (1926)
  • Cento anni fa: la stagione lirica 1925-1926 del Teatro “Carlo Felice” di Genova
  • “Miti mediterranei” di Lidia Ferrigno
  • La lettura del primo discorso di Leone XIV
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Apr    

Categorie

  • Andrea Camilleri (39)
  • ARTE (22)
  • attualità (373)
  • Bagheria (70)
  • cinema (48)
  • COVID 19 (34)
  • ecologia (6)
  • filosofia (4)
  • Foto antiche (98)
  • fumetti (3)
  • gastronomia (41)
  • Gattopardo (10)
  • GENOVA (64)
  • GRECIA MODERNA (30)
  • I MIEI RICORDI (208)
  • letteratura italiana (117)
  • Letteratura siciliana (97)
  • letterature straniere (36)
  • Liguria (29)
  • Lingua e letteratura greca (149)
  • Lingua e letteratura latina (67)
  • meteo (13)
  • miti antichi (74)
  • mitopsicologia (21)
  • Momenti di vita quotidiana (186)
  • Musica (99)
  • Palermo (83)
  • Pietro Maggiore (28)
  • poesia (101)
  • politica (76)
  • Promessi Sposi Manzoni (10)
  • psicologia (6)
  • religione (15)
  • RICORDI SCOLASTICI (20)
  • Salvatore Pintacuda (33)
  • scienza (1)
  • scuola (10)
  • Sicilia (305)
  • sociologia (86)
  • sport (17)
  • storia (130)
  • teatro (59)
  • televisione (32)
  • Vangeli (8)
  • viaggi (17)

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Andrea Camilleri
  • ARTE
  • attualità
  • Bagheria
  • cinema
  • COVID 19
  • ecologia
  • filosofia
  • Foto antiche
  • fumetti
  • gastronomia
  • Gattopardo
  • GENOVA
  • GRECIA MODERNA
  • I MIEI RICORDI
  • letteratura italiana
  • Letteratura siciliana
  • letterature straniere
  • Liguria
  • Lingua e letteratura greca
  • Lingua e letteratura latina
  • meteo
  • miti antichi
  • mitopsicologia
  • Momenti di vita quotidiana
  • Musica
  • Palermo
  • Pietro Maggiore
  • poesia
  • politica
  • Promessi Sposi Manzoni
  • psicologia
  • religione
  • RICORDI SCOLASTICI
  • Salvatore Pintacuda
  • scienza
  • scuola
  • Sicilia
  • sociologia
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • Vangeli
  • viaggi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok