Il noto sito allarmistico www.ilmeteo.it alle 12,15 di oggi (9 luglio 2024) ha pubblicato questo aggiornamento: «L’Italia sta per essere invasa da un’ondata di calore eccezionale con l’arrivo di una… Continua a leggere Il “normale caldo estivo”
Categoria: attualità
Come se niente fosse
1) Alcuni giorni fa, a Taormina, il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha dimostrato di avere le idee piuttosto confuse in fatto di Storia, quando ha affermato che Cristoforo Colombo… Continua a leggere Come se niente fosse
In TV mezzo secolo fa…
Ho davanti a me le pagine 60-61 del “Radiocorriere TV” n. 25 della settimana 16-22 giugno 1974; vi si leggono i programmi che andarono in onda sulla RAI (unica emittente… Continua a leggere In TV mezzo secolo fa…
Le valigie di una volta
L’arrivo dell’estate coincide per molti con le partenze per le ferie. Al giorno d’oggi chi parte, in aereo, in treno, in nave, in pullman o in macchina, non ha più… Continua a leggere Le valigie di una volta
“Fìcimu” e “fìciru”: la politica alla prima e alla terza persona plurale
Nell’edizione palermitana di “Repubblica” si leggeva ieri, 12 giugno 2024, un’intervista a Filippo Tripoli, il sindaco di Bagheria appena rieletto con l’appoggio di sette liste civiche e il 72% delle… Continua a leggere “Fìcimu” e “fìciru”: la politica alla prima e alla terza persona plurale
Potatura degli alberi a Palermo: meglio tardi che mai (?)
Stamattina era in corso la potatura degli alberi nei pressi del Teatro Massimo. Da alcune settimane nelle strade del centro di Palermo è entrato in fase operativa il piano di… Continua a leggere Potatura degli alberi a Palermo: meglio tardi che mai (?)
La morte di Philippe Leroy
Ieri sera, 1° giugno 2024, a Roma, dopo lunga malattia, si è spento l’attore francese Philippe Leroy; aveva 93 anni ed era malato da tempo. Fra le sue tantissime interpretazioni… Continua a leggere La morte di Philippe Leroy
“Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato
Il protagonista di “Il sicario e Shakespeare”, l’ultimo romanzo di Vito Lo Scrudato appena pubblicato dall’editore Navarra, è lo stesso anonimo e gelido killer (o meglio “chìllero”) descritto da Vito… Continua a leggere “Il sicario e Shakespeare” di Vito Lo Scrudato
Le rose di Santa Rita
Oggi, 22 maggio, è il giorno di Santa Rita. Ogni anno nella Chiesa di S. Agostino a Palermo, ove si trova il santuario della Santa di Cascia, dal primo mattino… Continua a leggere Le rose di Santa Rita
La Caporetto dell’umanità palermitana
Nella notte fra sabato e domenica una sventurata turista polacca, che si trovava in vacanza a Palermo col marito, è stata assassinata da un pirata della strada mentre attraversava la… Continua a leggere La Caporetto dell’umanità palermitana