In molti canali televisivi, ma anche su RaiPlay, su YouTube e in molti siti Internet, si è diffusa sempre più la consuetudine di interrompere improvvisamente il programma cui si sta… Continua a leggere Pubblicità e conto alla rovescia
Categoria: Momenti di vita quotidiana
Un grande medico, un grande uomo
Sei anni fa, il 9 gennaio 2018, si spegneva a Bagheria mio cugino Salvatore Pintacuda; eravamo figli di fratelli, io di Salvatore e lui di Antonino Pintacuda; sua madre era… Continua a leggere Un grande medico, un grande uomo
“Celu e mari”
Il testo della canzone “Celu e mari” fu composto da mio cugino, il poeta dialettale bagherese Pietro Maggiore; la musica è mia. Il brano, eseguito da un bravo cantante lirico… Continua a leggere “Celu e mari”
La vigilia di Natale e lo sfincione bagherese
Lo “sfincione” bagherese non ha niente a che fare con il suo omonimo palermitano: è più alto, più spesso e soffice, soprattutto è senza pomodoro (quindi è uno sfincione “bianco”);… Continua a leggere La vigilia di Natale e lo sfincione bagherese
Un mondo che “sottovaluta”
Il procuratore capo di Treviso Marco Martani, in riferimento al femminicidio di Vanessa Ballan, la ventiseienne uccisa martedì scorso nella sua abitazione di Spineda di Riese Pio X, in provincia… Continua a leggere Un mondo che “sottovaluta”
18 dicembre 1958: il primo televisore
Esattamente 65 anni fa, giovedì 18 dicembre 1958, mio padre (verosimilmente come regalo di Natale per la famiglia) acquistò il nostro primo televisore; annotò scrupolosamente questa data “storica” in una… Continua a leggere 18 dicembre 1958: il primo televisore
Il pandolce genovese
Il pandolce genovese (in dialetto locale “pandöçe”), spesso detto anche un po’ impropriamente “panettone genovese”, è un dolce tipico delle festività natalizie, anche se ormai lo si trova tutto l’anno.… Continua a leggere Il pandolce genovese
Le “case di ringhiera” di Milano
Domenica scorsa, trovandomi in zona Navigli a Milano, ho avuto modo di visitare una delle vecchie “case di ringhiera” grazie alla cortesia del sig. Luigi Dalla Costa, che in una… Continua a leggere Le “case di ringhiera” di Milano
Compleanno di Silvana
Oggi è il tuo compleanno. Ma tu non sei la mia dolce metà: sei almeno i miei tre quarti (o quattro quinti); sei l’unica Donna che mi abbia amato, supportato… Continua a leggere Compleanno di Silvana
La (non) raccolta del vetro a Palermo
Secondo alcune fonti, ci sarebbero addirittura 21 modi di dire “neve” in eschimese; ma altre fonti aumentano ulteriormente questo numero, arrivando fino a 100 parole diverse. Tale prolificità lessicale dipende… Continua a leggere La (non) raccolta del vetro a Palermo