Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dai nazisti (quella sì che fu una “denazificazione”). Non a caso il 27 gennaio… Continua a leggere Un’antica foto e il pianto dei bambini
Mese: Marzo 2022
“Jacu” di Paolo Pintacuda
Di “Jacu”, il nuovo romanzo di Paolo Pintacuda, edito da Fazi editore a Roma ed appena uscito nelle librerie, colpisce anzitutto la poliedricità narrativa, che ne fa un racconto ora… Continua a leggere “Jacu” di Paolo Pintacuda
Meleagro ed Eliodora
Meleagro nacque intorno al 130 a.C. a Gadara, in Transgiordania. In gioventù aderì al cinismo, probabilmente influenzato dal filosofo Menippo, suo concittadino, che imitò negli scritti giovanili. Visse la maggior… Continua a leggere Meleagro ed Eliodora
Ma quale pioggerellina!
«Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul muro ornati di gemmule d’oro? Passata è l’uggiosa… Continua a leggere Ma quale pioggerellina!