Nella mia collezione di giornali, che – iniziata da mio nonno e mio padre – copre ormai più di cent’anni di storia italiana, non mancano ovviamente due quotidiani di domenica… Continua a leggere Trent’anni dopo
Categoria: attualità
“Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022
Martedì 17 maggio al Teatro Greco di Siracusa è andata in scena la prima rappresentazione dell’“Agamennone” di Eschilo, nell’allestimento del regista Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova (che… Continua a leggere “Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022
La città senza tempo
Stamattina alle 10,15 (come dimostra la foto) ho potuto avere un’ulteriore prova del fatto che a Palermo la concezione del tempo assume connotazioni tutte sue. In via Ruggero Settimo, il… Continua a leggere La città senza tempo
Eschilo, Euripide e la demistificazione della guerra
Sto rileggendo l’“Agamennone” di Eschilo, in vista di una mia imminente conversazione (in occasione della riproposizione di questo dramma negli spettacoli di Siracusa). Questo testo non smette mai di sorprendere… Continua a leggere Eschilo, Euripide e la demistificazione della guerra
Mamma ce n’è una sola
In occasione della festa della Mamma, mi è tornato in mente uno sketch di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia, trasmesso nel 1963 (lo si trova ancora su Youtube). Franco interpreta… Continua a leggere Mamma ce n’è una sola
Armi difensive e armi offensive
ARMI DIFENSIVE E ARMI OFFENSIVE Nei poemi omerici il confine fra “armi difensive” e “armi offensive” è assai labile. Ad esempio lo scudo, a prima vista, si può ritenere un’arma… Continua a leggere Armi difensive e armi offensive
Nozze di giada
Oggi Silvana e io festeggiamo il 38° anniversario del nostro matrimonio, avvenuto sabato 28 aprile 1984. Ho visto che questa ricorrenza si chiama “nozze di giada” secondo la fonte più… Continua a leggere Nozze di giada
AMAT: l’azienda che non ti ama
Qui a Palermo, nelle fermate dell’autobus della centralissima via Libertà, il percorso indicato nelle tabelle risale a molti mesi fa, cioè a prima dell’istituzione della zona pedonale a piazza Politeama… Continua a leggere AMAT: l’azienda che non ti ama
L’autosorveglianza
577 morti in quattro giorni: 79 il 18 aprile, 127 il 19, 205 il 20, 166 ieri. Non nella guerra in corso in Ucraina, dove le vittime sono purtroppo molte… Continua a leggere L’autosorveglianza
Un misterioso cartello stradale
Questo cartello stradale si trova a Palermo, nella piazzetta alle spalle della Stazione Notarbartolo. Si tratta evidentemente di un divieto di sosta, questo lo capiamo subito. Ma prevede una serie… Continua a leggere Un misterioso cartello stradale