Su “Repubblica” di oggi a pag. 27 viene riferita la polemica scoppiata a Padova in seguito alla pubblicazione su Facebook, da parte della prof. Nora Foggiato, di un compito d’Italiano… Continua a leggere A proposito del “copia-incolla”
Categoria: attualità
Tebe come Kiev: la guerra fratricida in una tragedia di Eschilo
L’avanzata terrificante di uno spietato esercito aggressore è descritta con toni fortemente patetici nella parodos della tragedia “Sette contro Tebe” di Eschilo, che furono rappresentati ad Atene nella primavera del… Continua a leggere Tebe come Kiev: la guerra fratricida in una tragedia di Eschilo
Un’antica foto e il pianto dei bambini
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dai nazisti (quella sì che fu una “denazificazione”). Non a caso il 27 gennaio… Continua a leggere Un’antica foto e il pianto dei bambini
“Jacu” di Paolo Pintacuda
Di “Jacu”, il nuovo romanzo di Paolo Pintacuda, edito da Fazi editore a Roma ed appena uscito nelle librerie, colpisce anzitutto la poliedricità narrativa, che ne fa un racconto ora… Continua a leggere “Jacu” di Paolo Pintacuda
Ma quale pioggerellina!
«Che dice la pioggerellina di marzo, che picchia argentina sui tegoli vecchi del tetto, sui bruscoli secchi dell’orto, sul fico e sul muro ornati di gemmule d’oro? Passata è l’uggiosa… Continua a leggere Ma quale pioggerellina!
Il dialogo dei Meli e degli Ateniesi nel V libro delle Storie di Tucidide
La storia dell’umanità gronda di esempi di bieco imperialismo, di crudele assoggettamento di Paesi indipendenti e liberi, per di più di giustificazione (ipocrita e mistificante) delle più violente azioni di… Continua a leggere Il dialogo dei Meli e degli Ateniesi nel V libro delle Storie di Tucidide
Prezzi dei carburanti alle stelle
Secondo le stime fornite da Quotidiano Energia, elaborate a partire dai dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), i prezzi dei carburanti sono ulteriormente aumentati nel mese di febbraio.… Continua a leggere Prezzi dei carburanti alle stelle
Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Nel corso dell’intervista andata in onda ieri sera alla trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, Papa Francesco ha citato una frase che comunemente viene attribuita a Gabriel Garcia… Continua a leggere Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Un Toto-Quirinale sballato
All’inizio del 2020 l’astrologo Paolo Fox, dopo un’accurata consultazione delle congiunzioni astrali, presentando le sue previsioni sul nuovo anno, lo aveva definito “ottimo e decisamente favorevole” per la maggior parte… Continua a leggere Un Toto-Quirinale sballato
L’uovo di Colombo
A poche ore dalla sempre più probabile rielezione di Sergio Mattarella alla carica di Presidente della Repubblica, tutti i leader politici (Meloni esclusa) cantano vittoria e si attribuiscono il “merito”… Continua a leggere L’uovo di Colombo