Negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, “matusa” era, nel gergo giovanile, una persona “anziana” mentalmente, a prescindere dall’età effettiva. Il termine gergale era un diminutivo di “Matusalemme”, con… Continua a leggere Matusa, boomer e “chissacomer”
Categoria: attualità
C’era una volta…
C’era una volta l’estate mediterranea. Sull’Italia si imponeva, proveniente dall’Atlantico, l’anticiclone delle Azzorre, foriero di bel tempo e di temperature calde ma “normali”. Ogni tanto capitava qualche temporale estivo, di… Continua a leggere C’era una volta…
“Le Nuvole” di Aristofane a Siracusa
Da martedì scorso, al Teatro Greco di Siracusa, va in scena la commedia “Le Nuvole” di Aristofane, per la regia di Antonio Calenda (alla sua ottava regia a Siracusa, a… Continua a leggere “Le Nuvole” di Aristofane a Siracusa
Due ori olimpici in dieci minuti!
Il titolo del “Giornale in Sicilia” online sintetizza bene queste ultime ore: “Jacobs da leggenda, oro nei 100 metri: è italiano l’uomo più veloce del mondo. Trionfa anche Tamberi, giornata… Continua a leggere Due ori olimpici in dieci minuti!
Come volevasi dimostrare
Dal sito del “Giornale di Sicilia”: «Notte di fuoco in provincia di Palermo. Vigili del fuoco e forestali hanno lavorato per ore per spegnere gli incendi divampati ieri tra Piana… Continua a leggere Come volevasi dimostrare
Ancora a proposito di “munnizza” a Palermo…
La cosa migliore è non vedere. Ed è quello che fanno troppe persone, qui. O meglio: vedono e prendono atto, ma ripetono che tanto non c’è niente da fare e… Continua a leggere Ancora a proposito di “munnizza” a Palermo…
La lotta preventiva agli incendi
Leggo su “Repubblica” (edizione di Palermo) che è stato proclamato ieri lo stato di “allerta generale antincendio, per evitare di diventare una seconda Sardegna invasa dagli incendi”. L’assessore regionale all’Ambiente… Continua a leggere La lotta preventiva agli incendi
Un anno di Covid – XIV
Continuo qui a riproporre alcuni dei post sulla pandemia, da me pubblicati su Facebook l’anno scorso. Il 9 dicembre 2020, nell’ospedale di Partinico, si spegneva il mio carissimo amico Andrea… Continua a leggere Un anno di Covid – XIV
Ritorno a Boccadasse
Sabato scorso sono tornato a Boccadasse, antico e incantevole borgo marinaro a pochi chilometri dal centro della mia città natale, Genova. Secondo una leggenda, intorno all’anno 1000 alcuni spagnoli (fossero… Continua a leggere Ritorno a Boccadasse
Il Far West in Italia
I giornali di oggi presentano in prima pagina l’omicidio di Voghera. “Repubblica”, ad esempio, titola «Assessore a mano armata» e sottotitola: «Esponente leghista uccide un immigrato per strada / Salvini:… Continua a leggere Il Far West in Italia