Come è cambiato il nostro modo di parlare

Se una persona vissuta mezzo secolo fa potesse tornare fra noi, sicuramente sarebbe sconvolta – oltre che dal radicale mutamento di abitudini, costumi e mentalità – anche dalla mutazione radicale… Continua a leggere Come è cambiato il nostro modo di parlare

“Si può fare ben poco…”

Pochi giorni fa avevo segnalato la situazione indecorosa delle strade di Palermo, che sistematicamente vengono lasciate dall’amministrazione comunale in condizioni di sporcizia e di abbandono. Stamattina, scendendo a comprare il… Continua a leggere “Si può fare ben poco…”

Il pianto di Briseide

Nel I libro dell’Iliade (vv. 318-348), dopo l’aspra lite tra Agamennone ed Achille, l’assemblea dei Greci si scioglie; l’Atrìde non esita allora a realizzare la minaccia appena rivolta all’avversario: «verrò… Continua a leggere Il pianto di Briseide

I “lavureddi” del Giovedì Santo

Nella giornata del Giovedì Santo tutte le chiese di Palermo, dal pomeriggio fino a tarda notte, restano aperte per permettere ai fedeli la “visita ai Sepolcri”. Più correttamente, si dovrebbe parlare… Continua a leggere I “lavureddi” del Giovedì Santo