Il 20 novembre 1899 a Bagheria nasceva mia zia Giuseppina Pintacuda (familiarmente “zia Pinè”, da “Pinedda”), prima figlia dei miei nonni Salvatore e Giovanna. La famiglia si allargò poi sino… Continua a leggere La zia che mi insegnò il greco
Categoria: Bagheria
Ricordo di “Menichella”
Negli anni Sessanta, i miei genitori e io venivamo sempre in estate a Bagheria per passare le vacanze; partivamo da Genova, dove vivevamo, ai primi di luglio e tornavamo a… Continua a leggere Ricordo di “Menichella”
Ricordo di Pietro Maggiore
Ho diverse volte ricordato, anche qui, la figura umana e l’attività poetica di mio cugino Pietro Maggiore, poeta dialettale bagherese scomparso esattamente dieci anni fa. Oggi però non posterò un’altra… Continua a leggere Ricordo di Pietro Maggiore
A Bagheria ripartono (?) gli autobus
Su Palermo Today tre ore fa è comparsa la seguente notizia: “Dopo 11 anni riparte a Bagheria il servizio di trasporto pubblico locale”. Subito dopo il sottotitolo riporta la fiduciosa… Continua a leggere A Bagheria ripartono (?) gli autobus
Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
103 anni fa, il 24 giugno 1918, moriva in battaglia sul Monte Asolone (dorsale ovest del monte Grappa) Ciro Scianna, medaglia d’oro al valor militare. Ciro Scianna era nato a… Continua a leggere Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
Ricordi del cinema all’aperto
Quando ero ragazzo e in estate venivo in vacanza a Bagheria, erano i tempi d’oro del cinema: c’erano ben cinque sale che io ricordo: Capitol, Supercinema, Nazionale, Corso e Vittoria… Continua a leggere Ricordi del cinema all’aperto
I pupi di Palagonia
Due foto dell’estate del 1963, che mi ritraggono davanti ai Pupi di Palagonia, a Bagheria, presso una delle entrate della celebre “Villa dei Mostri”. Come è noto, la villa fu… Continua a leggere I pupi di Palagonia
Le ragazze del 1940
2 settembre 1940 – Bagheria. Un gruppo di ragazze sorride e scherza ingenuamente, mentre la guerra è iniziata da qualche mese e sembra ancora una radiosa e breve avventura. Mia… Continua a leggere Le ragazze del 1940
2 agosto 1959
Bagheria 2 agosto 1959… quando i carretti siciliani erano parcheggiati sotto casa!
Bagheria 8 dicembre 1929
8 dicembre 1929… potente mezzo di trasporto a Bagheria (PA). Il ragazzino quasi quattordicenne al centro è mio padre. Era vestito alla marinaretta, come si usava allora, ma la sua… Continua a leggere Bagheria 8 dicembre 1929