Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Categoria: Sicilia

La città senza tempo

Stamattina alle 10,15 (come dimostra la foto) ho potuto avere un’ulteriore prova del fatto che a Palermo la concezione del tempo assume connotazioni tutte sue. In via Ruggero Settimo, il… Continua a leggere La città senza tempo

Pubblicato Maggio 11, 2022
Categorie: attualità, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato orologi centro Palermo

Nozze di giada

Oggi Silvana e io festeggiamo il 38° anniversario del nostro matrimonio, avvenuto sabato 28 aprile 1984. Ho visto che questa ricorrenza si chiama “nozze di giada” secondo la fonte più… Continua a leggere Nozze di giada

Pubblicato Aprile 28, 2022
Categorie: attualità, Foto antiche, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato anniversario di matrimonio, chiesa della Gancia, nozze di giada

AMAT: l’azienda che non ti ama

Qui a Palermo, nelle fermate dell’autobus della centralissima via Libertà, il percorso indicato nelle tabelle risale a molti mesi fa, cioè a prima dell’istituzione della zona pedonale a piazza Politeama… Continua a leggere AMAT: l’azienda che non ti ama

Pubblicato Aprile 23, 2022
Categorie: attualità, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato AMAT, autobus palermo linea 101, sindaco di palermo, via ugdulena palermo

Un misterioso cartello stradale

Questo cartello stradale si trova a Palermo, nella piazzetta alle spalle della Stazione Notarbartolo. Si tratta evidentemente di un divieto di sosta, questo lo capiamo subito. Ma prevede una serie… Continua a leggere Un misterioso cartello stradale

Pubblicato Aprile 16, 2022
Categorie: attualità, Sicilia Taggato cartello stradale Palermo

I coltelli delle pizzerie

Avranno avuto anche loro un’ardente gioventù. Erano nati taglienti, aguzzi, incisivi come bisturi. Avranno sbudellato pance nelle risse che rallegrano da secoli la nostra isola, avranno affondato la loro lama… Continua a leggere I coltelli delle pizzerie

Pubblicato Aprile 15, 2022
Categorie: attualità, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato coltelli pizzerie, la carne è dura e il coltello non taglia

Un esempio di comunicazione (fin troppo) chiara

In una traversa di via Filippo Parlatore a Palermo, poco lontano dal Liceo Umberto I, davanti all’entrata di un garage privato campeggia da anni un’insolita scritta, che si contraddistingue sia… Continua a leggere Un esempio di comunicazione (fin troppo) chiara

Pubblicato Aprile 15, 2022
Categorie: attualità, Momenti di vita quotidiana, Sicilia, sociologia Taggato garage vai via, liceo umberto, via filippo parlatore

I “pupi con l’uovo”

Stamattina, in un panificio vicino casa mia, ho acquistato i “pupi con l’uovo”; arrivato a casa, non ho resistito e ne ho subito assaggiato uno: era davvero squisito, morbido e… Continua a leggere I “pupi con l’uovo”

Pubblicato Aprile 5, 2022
Categorie: attualità, Bagheria, gastronomia, I MIEI RICORDI, Sicilia Taggato pupi con l'uovo

Nulla di nuovo sotto la pioggia

A Palermo, da almeno vent’anni (lo possono testimoniare centinaia di persone), all’angolo tra via Nicolò Garzilli e via Dante, a pochi passi dalla centralissima Piazza Politeama, ogni volta che dal… Continua a leggere Nulla di nuovo sotto la pioggia

Pubblicato Marzo 31, 2022
Categorie: attualità, I MIEI RICORDI, Momenti di vita quotidiana, Sicilia Taggato KU-damm Berlino, pozzanghere Palermo, via Nicolò Garzilli

Stadio di Palermo – III puntata

Nel “Giornale di Sicilia” si legge oggi la “replica irritata del Palermo” alle critiche che stanno piovendo sulle condizioni dello stadio (rimando ai miei due post dei giorni scorsi). In… Continua a leggere Stadio di Palermo – III puntata

Pubblicato Marzo 27, 2022
Categorie: attualità, Palermo, Sicilia Taggato fabrizio roncone, stadio barbera

Ancora a proposito dello stadio di Palermo

Il dolente resoconto che ho presentato nel mio post di ieri sull’indecorosa condizione dello stadio “Renzo Barbera” di Palermo viene confermato e aggravato da un impietoso articolo che si legge… Continua a leggere Ancora a proposito dello stadio di Palermo

Pubblicato Marzo 26, 2022
Categorie: attualità, Palermo, Sicilia Taggato fabrizio roncone, stadio renzo barbera palermo

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 25 … Pagina 32 Articoli meno recenti

Articoli recenti

  • 1965: quando Gimondi vinse il Tour de France
  • La tregua nella guerra e il gioco delle parti
  • Palermo città “green”
  • “Hai ucciso ancora, come sempre”
  • “Sapere – saper essere – saper fare” di Giuseppe Tagliareni
Luglio 2025
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
Giu    

Categorie

  • Andrea Camilleri (40)
  • ARTE (23)
  • attualità (383)
  • Bagheria (70)
  • cinema (48)
  • COVID 19 (34)
  • ecologia (7)
  • filosofia (4)
  • Foto antiche (100)
  • fumetti (3)
  • gastronomia (41)
  • Gattopardo (10)
  • GENOVA (65)
  • GRECIA MODERNA (30)
  • I MIEI RICORDI (210)
  • letteratura italiana (124)
  • Letteratura siciliana (100)
  • letterature straniere (36)
  • Liguria (29)
  • Lingua e letteratura greca (149)
  • Lingua e letteratura latina (68)
  • meteo (14)
  • miti antichi (74)
  • mitopsicologia (21)
  • Momenti di vita quotidiana (186)
  • Musica (101)
  • Palermo (88)
  • Pietro Maggiore (28)
  • poesia (102)
  • politica (81)
  • Promessi Sposi Manzoni (10)
  • psicologia (7)
  • religione (15)
  • RICORDI SCOLASTICI (20)
  • Salvatore Pintacuda (33)
  • scienza (1)
  • scuola (10)
  • Sicilia (311)
  • sociologia (89)
  • sport (19)
  • storia (132)
  • teatro (60)
  • televisione (33)
  • Vangeli (8)
  • viaggi (17)

Archivi

  • Giugno 2025
  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Andrea Camilleri
  • ARTE
  • attualità
  • Bagheria
  • cinema
  • COVID 19
  • ecologia
  • filosofia
  • Foto antiche
  • fumetti
  • gastronomia
  • Gattopardo
  • GENOVA
  • GRECIA MODERNA
  • I MIEI RICORDI
  • letteratura italiana
  • Letteratura siciliana
  • letterature straniere
  • Liguria
  • Lingua e letteratura greca
  • Lingua e letteratura latina
  • meteo
  • miti antichi
  • mitopsicologia
  • Momenti di vita quotidiana
  • Musica
  • Palermo
  • Pietro Maggiore
  • poesia
  • politica
  • Promessi Sposi Manzoni
  • psicologia
  • religione
  • RICORDI SCOLASTICI
  • Salvatore Pintacuda
  • scienza
  • scuola
  • Sicilia
  • sociologia
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • Vangeli
  • viaggi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok