Proseguo la raccolta di alcuni dei miei post pubblicati su Facebook nel periodo della pandemia, a testimonianza e ricordo dell’esperienza terribile vissuta da tutti noi. Il primo articolo, del 27… Continua a leggere Un anno di Covid – VII
Categoria: Sicilia
Addio a Franco Battiato
Stamattina si è appresa la notizia della scomparsa di Franco Battiato. Il grande cantautore catanese aveva 76 anni, compiuti lo scorso 23 marzo, ed era malato da tempo; si è… Continua a leggere Addio a Franco Battiato
Un anno di Covid – VI parte
Continuando la rassegna dei post che ho pubblicato l’anno scorso su Facebook a commento della pandemia in corso, ne presento qui altri tre. Il primo risale al 16 aprile 2020… Continua a leggere Un anno di Covid – VI parte
Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa
L’anno scorso, a causa della pandemia, erano stati forzatamente annullati gli spettacoli classici a Siracusa, come sempre organizzati dall’INDA (Istituto Nazionale del Dramma Antico). Erano stati così rinviati all’anno dopo… Continua a leggere Il ritorno degli spettacoli classici a Siracusa
Ricordo di Enzo Mineo
Io arrivai alla Caserma “D’Avanzo” in località Aurelia (a 7 km da Civitavecchia) il 18 ottobre 1978. La caserma, sede del “I Battaglione Bersaglieri La Marmora” (motto “Ictu impetuque primus”),… Continua a leggere Ricordo di Enzo Mineo
Una foto del 1940
Primavera 1940. Mia madre (a sinistra) e una compagna di IV ginnasiale. Che cosa pensavano quelle ragazzine quasi quindicenni mentre si addensavano le nubi della guerra? Il fotografo ha colorato… Continua a leggere Una foto del 1940
Ecologista ante litteram
Io, all’età di un anno e 5 mesi, alla guida di una potente autovettura nell’agosto del 1955 a Bagheria… Grande sensibilità ecologica ante litteram.
L’anice “unico”
Che cosa è davvero “unico” in Sicilia? Il clima? Il calore della gente? Il contesto ambientale? Il modello della dichiarazione dei redditi? Il traffico tentacolare? L’Etna? L’unica risposta che non… Continua a leggere L’anice “unico”
Tempi duri per i pescatori
Una volta i pescatori, specialmente sotto il cielo stellato di Posillipo, avevano tempo di ascoltare le canzoni degli innamorati: «Piscatore ‘e ‘stu mare ‘e Pusilleco / ch’ogne notte mme siente… Continua a leggere Tempi duri per i pescatori
40 anni fa: “Tampasiannu a la stranìa” al Festival della Canzone siciliana
Quarant’anni fa, mercoledì 6 maggio 1981, io e mio cugino, il poeta bagherese Pietro Maggiore, partecipammo come autori al II Festival della Canzone Siciliana, organizzato da Pippo Baudo presso l’emittente… Continua a leggere 40 anni fa: “Tampasiannu a la stranìa” al Festival della Canzone siciliana