Su Palermo Today tre ore fa è comparsa la seguente notizia: “Dopo 11 anni riparte a Bagheria il servizio di trasporto pubblico locale”. Subito dopo il sottotitolo riporta la fiduciosa… Continua a leggere A Bagheria ripartono (?) gli autobus
Categoria: Sicilia
Il pretore Salmeri e il “normale caldo estivo”
Dopo una decina di giorni con temperature torride al di sopra della media, il termometro a Palermo è tornato su livelli di “normale caldo estivo” (che qui da noi vuol… Continua a leggere Il pretore Salmeri e il “normale caldo estivo”
Giugno infuocato
Cinquanta anni fa, nel mese di giugno 1971, a Palermo Punta Raisi solamente il giorno 10 si segnarono 30°; il 24 si toccarono i 29°. Per il resto, le temperature… Continua a leggere Giugno infuocato
Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
103 anni fa, il 24 giugno 1918, moriva in battaglia sul Monte Asolone (dorsale ovest del monte Grappa) Ciro Scianna, medaglia d’oro al valor militare. Ciro Scianna era nato a… Continua a leggere Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
Solunto, la piccola Pompei
Stamattina, dopo quasi quarant’anni, sono tornato nell’area archeologica di Solunto, la “piccola Pompei” della Sicilia. Solunto si trova, a venti chilometri ad est di Palermo, sulle pendici del versante sud-orientale… Continua a leggere Solunto, la piccola Pompei
Ricordi del cinema all’aperto
Quando ero ragazzo e in estate venivo in vacanza a Bagheria, erano i tempi d’oro del cinema: c’erano ben cinque sale che io ricordo: Capitol, Supercinema, Nazionale, Corso e Vittoria… Continua a leggere Ricordi del cinema all’aperto
I pupi di Palagonia
Due foto dell’estate del 1963, che mi ritraggono davanti ai Pupi di Palagonia, a Bagheria, presso una delle entrate della celebre “Villa dei Mostri”. Come è noto, la villa fu… Continua a leggere I pupi di Palagonia
“Bombette” e gelati d’altri tempi
Una piccola pasticceria vicino casa mia, in via Sammartino a Palermo, continua a preparare le “bombette” di gelato, versione ridotta dell’antica “bomba”. Secondo una leggenda, il termine derivava dal fatto… Continua a leggere “Bombette” e gelati d’altri tempi
Le ragazze del 1940
2 settembre 1940 – Bagheria. Un gruppo di ragazze sorride e scherza ingenuamente, mentre la guerra è iniziata da qualche mese e sembra ancora una radiosa e breve avventura. Mia… Continua a leggere Le ragazze del 1940
Montalbano e la “Scala dei Turchi”
Una delle località più celebri e incantevoli della Sicilia è la “Scala dei Turchi”, una bianchissima falesia rocciosa che si erge a picco sul mare lungo la costa di Realmonte,… Continua a leggere Montalbano e la “Scala dei Turchi”