Trenta espressioni dell’italiano regionale di Sicilia

Le seguenti trenta espressioni, comunemente usate da molte persone che abitano in Sicilia, appartengono agli ambiti più disparati, alle situazioni più varie, ai contesti più dissimili. Calarle in precise categorie,… Continua a leggere Trenta espressioni dell’italiano regionale di Sicilia

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Assintato” – Secondo Vincenzo… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Montalbano compie trent’anni

Trent’anni fa, il 10 marzo del 1994, fu pubblicato da Sellerio “La forma dell’acqua”, il primo romanzo che aveva per protagonista il commissario Montalbano. Per festeggiare la ricorrenza, l’editore ripropone… Continua a leggere Montalbano compie trent’anni

Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana

Stanotte a Palermo sono cadute poche gocce di pioggia; tanto è bastato perché riprendesse vigore la ormai storica pozzanghera di via Dante all’angolo con via Nicolò Garzilli. Posso dire con… Continua a leggere Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana

Altri tre vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri tre. 1) “Pititto” – Sembrerebbe intuitiva… Continua a leggere Altri tre vocaboli siculo-italiani

Camilleri, Montalbano e la mafia

A Palermo il “muro della legalità” sorto due anni fa nel quartiere Capo, in via San Gregorio, in prossimità della Caserma dei Carabinieri “G. Carini”, presenta in una mostra a… Continua a leggere Camilleri, Montalbano e la mafia

Il giorno della Candelora

Oggi, 2 febbraio, è il giorno della Candelora. Ricordo che, quando facevo lezione, immancabilmente chiedevo ai ragazzi se conoscessero questa ricorrenza; e la risposta, altrettanto immancabilmente, era che quasi tutti… Continua a leggere Il giorno della Candelora

Altri cinque vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri cinque. 1) “Angariato” – In italiano… Continua a leggere Altri cinque vocaboli siculo-italiani