Fingersi pazzi nell’antica Atene: l’elegia di Solone per Salamina

L’isola di Salamina si trova quasi di fronte ad Atene, nel golfo Saronico. Nel VII secolo a.C. fu occupata dalla città di Megara, che poteva così ostacolare i traffici marittimi… Continua a leggere Fingersi pazzi nell’antica Atene: l’elegia di Solone per Salamina

Il verbo “perdonare” e il concetto di perdono nella concezione ebraica e cristiana

Il Vangelo di domenica scorsa (Matteo 18, 21-35) presentava il tema del perdono. Ecco il passo iniziale: «In quel tempo, Pietro si avvicinò a Gesù e gli disse: “Signore, se… Continua a leggere Il verbo “perdonare” e il concetto di perdono nella concezione ebraica e cristiana

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Cafuddari” – Verbo che… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani