Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

Ricordo di Milva

Ricordo di Milva Fra le canzoni di Milva, la Rossa, la “Pantera di Goro”, scomparsa alcuni giorni fa all’età di 82 anni, vorrei ricordarne tre, che restano particolarmente impresse nella… Continua a leggere Ricordo di Milva

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Musica Taggato La filanda Milva, La Rossa Milva, MIlord Milva, Milva, Quattro vestiti Milva

Santu Accutufatu

Un’interessante discussione col mio carissimo amico Toti mi ha indotto a fare qualche piccola ricerca su un curioso santo di cui ignoravo l’esistenza: Santu Accutufatu. La città di Palermo ha… Continua a leggere Santu Accutufatu

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Sicilia: di tutto di più Taggato Santi siciliani, Santu Accutufatu

Bagheria 8 dicembre 1929

8 dicembre 1929… potente mezzo di trasporto a Bagheria (PA). Il ragazzino quasi quattordicenne al centro è mio padre. Era vestito alla marinaretta, come si usava allora, ma la sua… Continua a leggere Bagheria 8 dicembre 1929

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Bagheria, Foto antiche, Sicilia: di tutto di più Taggato 1929, Bagheria, Carretto siciliano

Come era delizioso andar sulla carrozzella…

A Palermo la tradizione delle carrozzelle trainate da cavalli è antichissima; alla fine del Cinquecento i “Cocchieri” prestavano la loro opera presso le case aristocratiche e vestivano in livrea, si… Continua a leggere Come era delizioso andar sulla carrozzella…

Pubblicato Maggio 2, 2021
Categorie: I MIEI RICORDI, Musica, Sicilia: di tutto di più Taggato carrozzella, gnuri

Una rondine solitaria

UNA RONDINE SOLITARIA Nel 1959 il grande poeta greco Odysseas Elytis (vent’anni dopo vincitore del premio Nobel per la letteratura) compose un ambizioso poema storico-religioso, intitolato “Àxiòn estin” (Ἄξιόν ἐστίν),… Continua a leggere Una rondine solitaria

Pubblicato Maggio 2, 2021
Categorie: GRECIA MODERNA Taggato Odysseas Elytis, Una rondine solitaria (Ena to chelidoni)

Navigazione articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 57

Articoli recenti

  • Altri quattro vocaboli siculo-italiani
  • “Livàmunni, livàmunni” di Pietro Maggiore
  • Plinio il Giovane, Saturnino e le meteore letterarie
  • Le rose di Santa Rita
  • Altri vocaboli siculo-italiani
Giugno 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
Mag    

Categorie

  • Andrea Camilleri (17)
  • ARTE (16)
  • attualità (244)
  • Bagheria (43)
  • cinema (34)
  • COVID 19 (33)
  • Foto antiche (88)
  • fumetti (2)
  • gastronomia (25)
  • Gattopardo (7)
  • GENOVA (37)
  • GRECIA MODERNA (23)
  • Grecità (121)
  • I MIEI RICORDI (167)
  • Latinità (43)
  • letteratura italiana (73)
  • Letteratura siciliana (57)
  • letterature straniere (21)
  • Liguria (18)
  • meteo (10)
  • miti antichi (61)
  • mitopsicologia (11)
  • Musica (61)
  • poesia (72)
  • politica (56)
  • Promessi Sposi Manzoni (9)
  • religione (8)
  • RICORDI SCOLASTICI (16)
  • Sicilia: di tutto di più (201)
  • sociologia (44)
  • sport (11)
  • storia (85)
  • teatro (34)
  • televisione (16)
  • Un giorno dopo l'altro: momenti di vita quotidiana (167)
  • Vangeli (5)
  • viaggi (8)
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.