Le formiche di Montalbano

La casa editrice Sellerio ha pubblicato in questi giorni “La coscienza di Montalbano”, una raccolta di sei racconti di Andrea Camilleri che hanno per protagonista il commissario più noto d’Italia.… Continua a leggere Le formiche di Montalbano

“A place of stillness” di Chiara Orlando

Ho sempre amato la musica e la ho sempre ascoltata, tutta e indistintamente. Figlio di un musicologo, ho sentito a casa mia, fin da bambino, musica sinfonica o operistica grazie… Continua a leggere “A place of stillness” di Chiara Orlando

Trent’anni dopo

Nella mia collezione di giornali, che – iniziata da mio nonno e mio padre – copre ormai più di cent’anni di storia italiana, non mancano ovviamente due quotidiani di domenica… Continua a leggere Trent’anni dopo

“Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022

Martedì 17 maggio al Teatro Greco di Siracusa è andata in scena la prima rappresentazione dell’“Agamennone” di Eschilo, nell’allestimento del regista Davide Livermore, direttore del Teatro Nazionale di Genova (che… Continua a leggere “Agamennone” di Eschilo a Siracusa: 1914 e 2022