Nel 1964 Franco Migliacci e Bruno Zambrini composero la canzone “In ginocchio da te”, che lanciò il giovanissimo Gianni Morandi (nato a Monghidoro l’11 dicembre 1944) ed ebbe un successo… Continua a leggere Gianni Morandi “traditore seriale” (1964)
I “pupi con l’uovo”
Stamattina, in un panificio vicino casa mia, ho acquistato i “pupi con l’uovo”; arrivato a casa, non ho resistito e ne ho subito assaggiato uno: era davvero squisito, morbido e… Continua a leggere I “pupi con l’uovo”
Lo “Ione” di Euripide
Lo “Ione”, lungo ben 1622 versi, appartiene ai cosiddetti drammi “ad intreccio” di Euripide, caratterizzati da una trama vivacissima e ricca di colpi di scena. Nonostante la sua indubbia piacevolezza,… Continua a leggere Lo “Ione” di Euripide
Nulla di nuovo sotto la pioggia
A Palermo, da almeno vent’anni (lo possono testimoniare centinaia di persone), all’angolo tra via Nicolò Garzilli e via Dante, a pochi passi dalla centralissima Piazza Politeama, ogni volta che dal… Continua a leggere Nulla di nuovo sotto la pioggia
Il figlio non prodigo
Nella liturgia domenicale il Vangelo ripropone la parabola del figlio prodigo, raccontata da Luca (15,11-32) e preferibilmente intitolata “parabola del padre misericordioso”. La storia è ben nota. Un uomo aveva… Continua a leggere Il figlio non prodigo
L’ora legale
Questa notte è tornata l’ora legale. In genere la prima domenica “legale” coincide con l’inizio della primavera, con la piacevole sensazione della luce e dei primi tepori. E per l’appunto… Continua a leggere L’ora legale
Stadio di Palermo – III puntata
Nel “Giornale di Sicilia” si legge oggi la “replica irritata del Palermo” alle critiche che stanno piovendo sulle condizioni dello stadio (rimando ai miei due post dei giorni scorsi). In… Continua a leggere Stadio di Palermo – III puntata
Ancora a proposito dello stadio di Palermo
Il dolente resoconto che ho presentato nel mio post di ieri sull’indecorosa condizione dello stadio “Renzo Barbera” di Palermo viene confermato e aggravato da un impietoso articolo che si legge… Continua a leggere Ancora a proposito dello stadio di Palermo
La sconfitta di Palermo
Ieri sera a perdere alla Favorita, anzi allo pseudo-stadio “Renzo Barbera”, non è stata solo la nazionale italiana, brutta copia irriconoscibile della squadra che l’anno scorso vinse gli europei, inguardabile,… Continua a leggere La sconfitta di Palermo
La bomba di San Lorenzo a Genova
Entrando nella Cattedrale di San Lorenzo a Genova, subito sulla destra si nota una granata navale inglese da 381 mm. Il 9 febbraio 1941, durante il bombardamento navale inglese, la… Continua a leggere La bomba di San Lorenzo a Genova