Dal Vangelo di oggi (Luca XXIII, 26): «E mentre lo conducevano presero un certo Simone di Cirene che veniva dalla campagna e gli imposero la croce da portare dietro a… Continua a leggere Il cireneo
Categoria: attualità
Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Assintato” – Secondo Vincenzo… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani
Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana
Stanotte a Palermo sono cadute poche gocce di pioggia; tanto è bastato perché riprendesse vigore la ormai storica pozzanghera di via Dante all’angolo con via Nicolò Garzilli. Posso dire con… Continua a leggere Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana
Settant’anni!
Oggi, 2 marzo 2024, compio settant’anni! Infatti sono nato a Genova, in corso Sardegna 48, alle 12 di martedì 2 marzo 1954. Conservo ancora la lettera con cui Maria Anglani… Continua a leggere Settant’anni!
L’esempio di Mattarella
La nota che il Presidente della Repubblica ha inviato ieri al ministro dell’interno Piantedosi contiene veramente, come scrive oggi Concita De Gregorio su “Repubblica”, delle “parole da tatuare”: da tatuare… Continua a leggere L’esempio di Mattarella
Manfredi Di Liberto al Teatro Jolly
Ieri pomeriggio, al Teatro Jolly di Palermo, ho assistito allo spettacolo “Manfredi in Full HD”, scritto, diretto e interpretato da Manfredi Di Liberto, giovane attore palermitano che ha acquisito una… Continua a leggere Manfredi Di Liberto al Teatro Jolly
‘A pizza e niente cchiù
Ieri sera, in un’ottima pizzeria del centro storico di Palermo, ho avuto la conferma che oggi, per scegliere una pizza, occorre come minimo un corso di formazione, che comprenda nozioni… Continua a leggere ‘A pizza e niente cchiù
Il volo della rondine
Sembrerà strano, ma quando spiegavo in classe le proposizioni concessive, una ventina d’anni fa, utilizzavo uno stralcio della canzone “La rondine” di Mango: “Nonostante tu sia / la mia rondine… Continua a leggere Il volo della rondine
Sanremo 1964
In occasione dell’imminente inizio del 74° festival di Sanremo, propongo una serie di “graffiti” relativi all’edizione del 1964, che fu vinta da Gigliola Cinquetti con “Non ho l’età”. Anche se… Continua a leggere Sanremo 1964
Il giorno della Candelora
Oggi, 2 febbraio, è il giorno della Candelora. Ricordo che, quando facevo lezione, immancabilmente chiedevo ai ragazzi se conoscessero questa ricorrenza; e la risposta, altrettanto immancabilmente, era che quasi tutti… Continua a leggere Il giorno della Candelora