La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis

Agamennone ritorna vittorioso dalla guerra di Troia, accolto dal popolo festante. Clitemestra osserva il suo arrivo dalle alte mura di Micene. Entrato in città attraverso la Porta dei Leoni, il… Continua a leggere La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis

White Christmas

In questi giorni che precedono le feste, le più famose musiche natalizie vengono assiduamente riproposte al nostro ascolto. Fra tutte, una delle più celebri è sicuramente “White Christmas” (“Bianco Natale”),… Continua a leggere White Christmas

I cinema di Palermo nel 1967

Per motivi occasionali mi è ricapitata fra le mani una copia, gelosamente conservata, di “Telestar”, quotidiano indipendente della sera di Palermo, datata 13 settembre 1967. Ho colto l’occasione per rileggere… Continua a leggere I cinema di Palermo nel 1967

Concetta, la figlia del Gattopardo (II parte)

Dopo la cocente delusione ricevuta da Tancredi, Concetta si chiude a riccio in una solitudine astiosa. Quando Tancredi, nel novembre 1860, torna a Donnafugata da ufficiale dell’esercito “regolare” del nuovo… Continua a leggere Concetta, la figlia del Gattopardo (II parte)

La morte di Irene Papas

A poche ore dalla scomparsa di Jean-Luc Godard, il mondo del cinema perde anche la grande attrice greca Irene Papas, che per gli Italiani si identificava con la Penelope dell’Odissea… Continua a leggere La morte di Irene Papas

Sessant’anni fa: la morte di Marilyn

Il 5 agosto 1962 Marilyn Monroe fu trovata morta nella camera da letto della sua casa di Brentwood, un sobborgo di Hollywood, ove abitava da un paio di mesi. Aveva… Continua a leggere Sessant’anni fa: la morte di Marilyn