A vent’anni dalla scomparsa del grande Alberto Sordi, mi piace ricordarlo con il sonetto che gli dedicò Gigi Proietti. Il 27 febbraio 2003, sul palco di piazza San Giovanni, dietro… Continua a leggere Ricordo di Alberto Sordi
Categoria: cinema
L’eclissi totale di sole del 1961
62 anni fa, mercoledì 15 febbraio 1961, avvenne un evento sensazionale ed unico per milioni di persone: l’eclissi totale di sole. L’eclissi iniziò alle 8.30 al largo del Golfo di… Continua a leggere L’eclissi totale di sole del 1961
La danza di Zorba
Il cretese Nikos Kazantzakis è uno degli scrittori neogreci più noti in tutto il mondo; autore di celebri romanzi (soprattutto Zorba il greco ed il discusso L’ultima tentazione di Cristo),… Continua a leggere La danza di Zorba
La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis
Agamennone ritorna vittorioso dalla guerra di Troia, accolto dal popolo festante. Clitemestra osserva il suo arrivo dalle alte mura di Micene. Entrato in città attraverso la Porta dei Leoni, il… Continua a leggere La trilogia “euripidea” di Michael Cacoyannis
White Christmas
In questi giorni che precedono le feste, le più famose musiche natalizie vengono assiduamente riproposte al nostro ascolto. Fra tutte, una delle più celebri è sicuramente “White Christmas” (“Bianco Natale”),… Continua a leggere White Christmas
I cinema di Palermo nel 1967
Per motivi occasionali mi è ricapitata fra le mani una copia, gelosamente conservata, di “Telestar”, quotidiano indipendente della sera di Palermo, datata 13 settembre 1967. Ho colto l’occasione per rileggere… Continua a leggere I cinema di Palermo nel 1967
Concetta, la figlia del Gattopardo (II parte)
Dopo la cocente delusione ricevuta da Tancredi, Concetta si chiude a riccio in una solitudine astiosa. Quando Tancredi, nel novembre 1860, torna a Donnafugata da ufficiale dell’esercito “regolare” del nuovo… Continua a leggere Concetta, la figlia del Gattopardo (II parte)
La morte di Irene Papas
A poche ore dalla scomparsa di Jean-Luc Godard, il mondo del cinema perde anche la grande attrice greca Irene Papas, che per gli Italiani si identificava con la Penelope dell’Odissea… Continua a leggere La morte di Irene Papas
Torna a settembre
Non so perché; e in effetti non è che sia molto logico. Fatto sta che da sempre, il 1° settembre di ogni anno, ripenso al film “Torna a settembre” (“Come… Continua a leggere Torna a settembre
Sessant’anni fa: la morte di Marilyn
Il 5 agosto 1962 Marilyn Monroe fu trovata morta nella camera da letto della sua casa di Brentwood, un sobborgo di Hollywood, ove abitava da un paio di mesi. Aveva… Continua a leggere Sessant’anni fa: la morte di Marilyn