C’è un passo del libro “Cuore” di De Amicis che mi è molto caro, anche perché mi induce a riflessioni (diciamo così) “autobiografiche”. Chi avrà la pazienza di leggere questo… Continua a leggere Il maestro delle elementari
Categoria: Foto antiche
Nozze di giada
Oggi Silvana e io festeggiamo il 38° anniversario del nostro matrimonio, avvenuto sabato 28 aprile 1984. Ho visto che questa ricorrenza si chiama “nozze di giada” secondo la fonte più… Continua a leggere Nozze di giada
Le audiocassette
Giovedì 3 ottobre 1968 mio padre acquistò per 36.000 lire, nel negozio musicale “Ciglia” di Genova, un registratore portatile a cassetta della Philips. Si trattava di una svolta epocale: prima… Continua a leggere Le audiocassette
Corsica 1943
1943 – I nostri soldati in Corsica. Mio padre, Salvatore Pintacuda, è in piedi, il primo a sinistra. Pochi giorni dopo ci fu l’armistizio e furono trasferiti in Sardegna, con… Continua a leggere Corsica 1943
Uno strumento “storico”
Allego anzitutto due foto scattate a Genova nell’aprile 1962, che mi mostrano (all’età di otto anni) nell’ambiziosa veste di strumentista: prima sono seduto al pianoforte davanti a un ampio spartito,… Continua a leggere Uno strumento “storico”
Informatore farmaceutico 1941
Un amico medico mi ha fatto consultare una copia dell’ “Informatore Farmaceutico” del 1941. Oltre all’elenco di tutti i farmaci sul mercato all’epoca, ci sono alcune locandine che pubblicizzano articoli… Continua a leggere Informatore farmaceutico 1941
Un’antica foto e il pianto dei bambini
Il 27 gennaio 1945 le truppe sovietiche dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz dai nazisti (quella sì che fu una “denazificazione”). Non a caso il 27 gennaio… Continua a leggere Un’antica foto e il pianto dei bambini
Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini
Esattamente cinquanta anni fa, il 12 gennaio 1972, era mercoledì come oggi. Di mattina ovviamente andai a scuola; frequentavo a Genova la III A del Liceo classico D’Oria (quinto anno).… Continua a leggere Cinquant’anni fa: la proiezione dei filmini
3 ottobre 1952
3 ottobre 1952. I miei genitori, sposini da un mese, iniziano la loro vita coniugale a Genova. Erano nati entrambi a Bagheria, vicino Palermo. Mio padre aveva vinto il concorso… Continua a leggere 3 ottobre 1952
Il capitano che salvò il suo caporale
La sera del 28 settembre 1942, al termine della sanguinosa battaglia di Josipovac, in Croazia, fra i numerosi feriti della IX batteria del 57° Reggimento artiglieria da montagna c’era anche… Continua a leggere Il capitano che salvò il suo caporale