Grazie a mio nonno e a mio padre sono in possesso di un enorme archivio di giornali d’epoca; io ho proseguito la raccolta, che parte dalla fine dell’Ottocento e arriva… Continua a leggere La giornata della Liberazione in un giornale del 1945
Categoria: Momenti di vita quotidiana
AMAT: l’azienda che non ti ama
Qui a Palermo, nelle fermate dell’autobus della centralissima via Libertà, il percorso indicato nelle tabelle risale a molti mesi fa, cioè a prima dell’istituzione della zona pedonale a piazza Politeama… Continua a leggere AMAT: l’azienda che non ti ama
L’autosorveglianza
577 morti in quattro giorni: 79 il 18 aprile, 127 il 19, 205 il 20, 166 ieri. Non nella guerra in corso in Ucraina, dove le vittime sono purtroppo molte… Continua a leggere L’autosorveglianza
I coltelli delle pizzerie
Avranno avuto anche loro un’ardente gioventù. Erano nati taglienti, aguzzi, incisivi come bisturi. Avranno sbudellato pance nelle risse che rallegrano da secoli la nostra isola, avranno affondato la loro lama… Continua a leggere I coltelli delle pizzerie
Un esempio di comunicazione (fin troppo) chiara
In una traversa di via Filippo Parlatore a Palermo, poco lontano dal Liceo Umberto I, davanti all’entrata di un garage privato campeggia da anni un’insolita scritta, che si contraddistingue sia… Continua a leggere Un esempio di comunicazione (fin troppo) chiara
Nulla di nuovo sotto la pioggia
A Palermo, da almeno vent’anni (lo possono testimoniare centinaia di persone), all’angolo tra via Nicolò Garzilli e via Dante, a pochi passi dalla centralissima Piazza Politeama, ogni volta che dal… Continua a leggere Nulla di nuovo sotto la pioggia
L’ora legale
Questa notte è tornata l’ora legale. In genere la prima domenica “legale” coincide con l’inizio della primavera, con la piacevole sensazione della luce e dei primi tepori. E per l’appunto… Continua a leggere L’ora legale
Prezzi dei carburanti alle stelle
Secondo le stime fornite da Quotidiano Energia, elaborate a partire dai dati forniti dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), i prezzi dei carburanti sono ulteriormente aumentati nel mese di febbraio.… Continua a leggere Prezzi dei carburanti alle stelle
Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Nel corso dell’intervista andata in onda ieri sera alla trasmissione “Che tempo che fa” di Fabio Fazio, Papa Francesco ha citato una frase che comunemente viene attribuita a Gabriel Garcia… Continua a leggere Il Papa, lo “sguardo dall’alto” e un componimento di Garcia Márquez che non era di Garcia Márquez
Zoff al Quirinale
Ieri pomeriggio anche il secondo scrutinio per l’elezione del Presidente della Repubblica si è concluso con un nulla di fatto. Le schede bianche sono state 525 (nel primo scrutinio erano… Continua a leggere Zoff al Quirinale