Ho diverse volte ricordato, anche qui, la figura umana e l’attività poetica di mio cugino Pietro Maggiore, poeta dialettale bagherese scomparso esattamente dieci anni fa. Oggi però non posterò un’altra… Continua a leggere Ricordo di Pietro Maggiore
Categoria: I MIEI RICORDI
Un anno di Covid – XIV
Continuo qui a riproporre alcuni dei post sulla pandemia, da me pubblicati su Facebook l’anno scorso. Il 9 dicembre 2020, nell’ospedale di Partinico, si spegneva il mio carissimo amico Andrea… Continua a leggere Un anno di Covid – XIV
Le bianche scogliere di Dover
Il film “Le bianche scogliere di Dover” (The White Cliffs of Dover) fu diretto nel 1944 dal regista americano Clarence Brown. Era ambientato nel periodo 1915-1942 e narrava (in un… Continua a leggere Le bianche scogliere di Dover
Ricordo del Preside Elio Carlotti
Sette anni fa, il 7 luglio 2014, moriva all’età di 88 anni il Preside Elio Carlotti; come lo definì Giuseppe Savagnone in un bell’articolo sul “Giornale di Sicilia”, era stato… Continua a leggere Ricordo del Preside Elio Carlotti
La “Hit Parade” di Lelio Luttazzi
Venerdì 6 gennaio 1967, alle ore 13, sul Secondo Programma della radio (attuale Radio Due), andò in onda la prima puntata di “Hit Parade”, condotta dal musicista triestino Lelio Luttazzi.… Continua a leggere La “Hit Parade” di Lelio Luttazzi
Divagazioni sul dialetto genovese
Il dialetto genovese è ricchissimo di vocali: i cinque suoni vocalici a/e/i/o/u si moltiplicano in suoni intermedi (es. “eu” simile alla “eu” francese, cfr. “choeu” = “cuore”, “u” come la… Continua a leggere Divagazioni sul dialetto genovese
Giugno infuocato
Cinquanta anni fa, nel mese di giugno 1971, a Palermo Punta Raisi solamente il giorno 10 si segnarono 30°; il 24 si toccarono i 29°. Per il resto, le temperature… Continua a leggere Giugno infuocato
Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
103 anni fa, il 24 giugno 1918, moriva in battaglia sul Monte Asolone (dorsale ovest del monte Grappa) Ciro Scianna, medaglia d’oro al valor militare. Ciro Scianna era nato a… Continua a leggere Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
Willis Carrier: chi era costui?
Willis Haviland Carrier, chi era costui? Il nome forse non dice gran che alla maggior parte di noi. Io stesso ho dovuto fare ricorso a Internet per scovarlo e per… Continua a leggere Willis Carrier: chi era costui?
Solunto, la piccola Pompei
Stamattina, dopo quasi quarant’anni, sono tornato nell’area archeologica di Solunto, la “piccola Pompei” della Sicilia. Solunto si trova, a venti chilometri ad est di Palermo, sulle pendici del versante sud-orientale… Continua a leggere Solunto, la piccola Pompei