L’eruzione del Vesuvio nel racconto di Plinio il Giovane

Restare a casa a fare i compiti è spesso ritenuto dai giovani una grande scocciatura: quanto sarebbe più bello andare a fare una bella passeggiata all’aria aperta, specialmente quando si… Continua a leggere L’eruzione del Vesuvio nel racconto di Plinio il Giovane

La triste storia di Ero e Leandro

Un commovente mito antico narra la storia di Ero e Leandro, due innamorati dal tragico destino. Vivevano rispettivamente nelle città di Sesto (nel Chersoneso tracico) e Abido (nella Misia), situate… Continua a leggere La triste storia di Ero e Leandro

L’uscita di “Lusus”

Oggi ho ricevuto le prime copie del nuovo libro “Lusus”, corso di lingua e civiltà latina per il biennio delle scuole superiori, che ho scritto con la mia insostituibile e… Continua a leggere L’uscita di “Lusus”

Alcune etimologie latine

Esaminiamo otto interessanti etimologie latine di alcuni vocaboli piuttosto comuni nella lingua italiana. 1) CASA – In latino “casa” si dice “domus“; il termine “casa” indica invece qualcosa di più… Continua a leggere Alcune etimologie latine

Il mondo in quattro canzoni degli anni ’60

«Il mio mondo è cominciato in te / Il mio mondo finirà con te». Con questi due bellissimi e semplicissimi versi iniziava la canzone “Il mio mondo” di Umberto Bindi,… Continua a leggere Il mondo in quattro canzoni degli anni ’60