Dalle opere di María Zambrano, filosofa e scrittrice spagnola (1904-1991), emerge il tentativo di raggiungere un modo di conoscenza alternativo grazie all’unione fra teoria e prassi, filosofia e poesia, chiamato… Continua a leggere “La tomba di Antigone” di Maria Zambrano
Categoria: letterature straniere
“Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar
Marguerite Yourcenar (1903-1987), una delle maggiori scrittrici francesi del Novecento, nel suo atto unico Il mistero di Alcesti (scritto nel 1942 ma pubblicato soltanto nel 1963) si ispira al modello… Continua a leggere “Il mistero di Alcesti” di Marguerite Yourcenar
“Aspettando i barbari” di Konstandinos Kavafis
Il contesto di questa celebre lirica del poeta greco Konstandinos Kavafis (scritta nel 1898 e pubblicata per la prima volta nel 1904) è alquanto sfumato: nella piazza principale di una… Continua a leggere “Aspettando i barbari” di Konstandinos Kavafis
Il Grande Googhello
Sa sempre dove sei. Ti bracca. Sta sempre con te, su di te, in te. Annota implacabile ogni tuo movimento, persino ogni tua intenzione. Se costeggi la salumeria Salamone (nomina… Continua a leggere Il Grande Googhello