Pochi minuti fa, al panificio, prima di me doveva pagare una signora anziana (intendo “più anziana di me”). Nel ricevere il resto, lo contava e lo ricontava, perplessa, osservando le… Continua a leggere Largo ai vecchi!
Categoria: politica
Scuola a tutti i costi?
Ieri duemila dirigenti scolastici hanno rivolto al governo un “appello urgente” perché si decreti la didattica a distanza nelle scuole italiane fino a fine mese. Il provvedimento viene ritenuto necessario… Continua a leggere Scuola a tutti i costi?
Palermo fra buone e cattive notizie
Alcuni giorni fa avevo avuto modo, in un mio post su Facebook, di lamentare l’assenza di ogni decorazione natalizia a Palermo, dovuta ai gravi problemi finanziari del Comune. Riferivo però… Continua a leggere Palermo fra buone e cattive notizie
Un anno di Covid (n. 19): Il governo Draghi a immagine di tutti / “Conte fu” (riscrittura del “5 maggio” manzoniano)
Proseguo la riproposizione dei miei post di Facebook relativi alla pandemia; eccone altri due. Il primo post risale all’11 febbraio e si intitola “Un governo a propria immagine e somiglianza”.… Continua a leggere Un anno di Covid (n. 19): Il governo Draghi a immagine di tutti / “Conte fu” (riscrittura del “5 maggio” manzoniano)
Un anno di Covid (n. 18): Autocertificazioni / “Le rane e il re”
Ecco altri due miei post pubblicati su Facebook a commento della pandemia. Il primo risale al 24 gennaio scorso e parla delle “autocertificazioni” che, nella lunga fase del lockdown, dovevano… Continua a leggere Un anno di Covid (n. 18): Autocertificazioni / “Le rane e il re”
Non dire gatto…
Un noto proverbio popolare dice: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. Il detto deriva dall’intuitiva constatazione che afferrare un gatto, felino agile e veloce, e infilarlo in… Continua a leggere Non dire gatto…