I “bravi” manzoniani e i “malacarne” palermitani

Le analogie fra i “bravi” manzoniani e i “malacarne” palermitani del XXI secolo sono notevoli e innegabili. La prima caratteristica comune è il look, nel quale gli elementi fisici (la… Continua a leggere I “bravi” manzoniani e i “malacarne” palermitani

Bordeaux: impressioni di viaggio

Di ritorno da un bel viaggio a Bordeaux, riporto qui alcune impressioni di viaggio. 1) PULIZIA ED ECOSOSTENIBILITÀ Bordeaux è una città vivibile, pulita, civile. L’ecosostenibilità è ai più alti… Continua a leggere Bordeaux: impressioni di viaggio

“Sapere – saper essere – saper fare” di Giuseppe Tagliareni

Ieri, 20 giugno 2025, presso il Circolo Unificato dell’esercito a Palermo, è stato presentato il libro “Sapere – saper essere – saper fare” del colonnello Giuseppe Tagliareni. Dopo i saluti… Continua a leggere “Sapere – saper essere – saper fare” di Giuseppe Tagliareni

Estate 1970: quando a Mondello non si poteva fare caciara

Ho qui davanti a me la copia del Radiocorriere Tv n. 36 del 6-12 settembre 1970. In quell’estate il rotocalco aveva condotto un’inchiesta sulle spiagge italiane, con particolare attenzione alla… Continua a leggere Estate 1970: quando a Mondello non si poteva fare caciara

Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” di Giacomo Leopardi

Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” è un breve testo scritto da Giacomo Leopardi nel 1824, appartenente alle “Operette morali”. La narrazione si svolge in un mondo… Continua a leggere Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” di Giacomo Leopardi

Quando si doveva “correre” per rispondere al telefono

Sul “Radiocorriere TV” n. 38 del 21-27 settembre 1969 ho trovato questo avviso pubblicitario, che invitava la clientela a domandare alla SIP, la Società italiana per l’Esercizio Telefonico, l’installazione di… Continua a leggere Quando si doveva “correre” per rispondere al telefono

I cuoricini dei Coma_Cose e il cuore di Simone Cristicchi

Nel giorno di San Valentino, ci può stare una riflessione indotta dall’ascolto delle canzoni del Festival di Sanremo. Ebbene, la cosa curiosa è che, dopo aver sentito i tanti motivi… Continua a leggere I cuoricini dei Coma_Cose e il cuore di Simone Cristicchi

I quotidiani del pomeriggio, “L’Ora” e un astuto strillone bagherese

Un tempo esistevano i quotidiani pomeridiani; questi giornali erano stampati nel mattino per essere distribuiti appunto nel primo pomeriggio. Spesso erano edizioni aggiornate dei corrispondenti giornali del mattino: ad esempio… Continua a leggere I quotidiani del pomeriggio, “L’Ora” e un astuto strillone bagherese