Quando si doveva “correre” per rispondere al telefono

Sul “Radiocorriere TV” n. 38 del 21-27 settembre 1969 ho trovato questo avviso pubblicitario, che invitava la clientela a domandare alla SIP, la Società italiana per l’Esercizio Telefonico, l’installazione di… Continua a leggere Quando si doveva “correre” per rispondere al telefono

I cuoricini dei Coma_Cose e il cuore di Simone Cristicchi

Nel giorno di San Valentino, ci può stare una riflessione indotta dall’ascolto delle canzoni del Festival di Sanremo. Ebbene, la cosa curiosa è che, dopo aver sentito i tanti motivi… Continua a leggere I cuoricini dei Coma_Cose e il cuore di Simone Cristicchi

I quotidiani del pomeriggio, “L’Ora” e un astuto strillone bagherese

Un tempo esistevano i quotidiani pomeridiani; questi giornali erano stampati nel mattino per essere distribuiti appunto nel primo pomeriggio. Spesso erano edizioni aggiornate dei corrispondenti giornali del mattino: ad esempio… Continua a leggere I quotidiani del pomeriggio, “L’Ora” e un astuto strillone bagherese

Le lacrime di Ambra

Lo spettacolo “Oliva Denaro”, in scena da ieri sera al Teatro Al Massimo di Palermo, consiste in un lungo monologo, in cui viene riproposta la storia vera di Franca Viola,… Continua a leggere Le lacrime di Ambra

“Napoli – New York” di Gabriele Salvatores al cinema

Il film “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores, che ho visto lunedì scorso al cinema, è veramente «una favola che intrattiene e commuove», come l’ha definita Eliana Napoli nella… Continua a leggere “Napoli – New York” di Gabriele Salvatores al cinema

“Làstima”, “sbagnare”, “crasto”: altri tre vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli ed espressioni del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri tre. 1) “Làstima” –… Continua a leggere “Làstima”, “sbagnare”, “crasto”: altri tre vocaboli siculo-italiani

Aprile 1968: un altro numero del giornalino del Liceo “Garibaldi” di Palermo

Il numero unico del giornalino del Liceo classico “Garibaldi” di Palermo datato aprile 1968 sviluppava ben 54 pagine di testo; il prezzo era sempre di 100 lire. Il direttore era… Continua a leggere Aprile 1968: un altro numero del giornalino del Liceo “Garibaldi” di Palermo

Maggio 1967: un altro numero del giornalino del Liceo “Garibaldi” di Palermo

Il numero unico del giornalino del Liceo classico “Garibaldi” di Palermo, datato maggio 1967, sviluppava più del doppio di pagine rispetto ai fascicoli del 1965, arrivando a 40 pagine di… Continua a leggere Maggio 1967: un altro numero del giornalino del Liceo “Garibaldi” di Palermo