103 anni fa, il 24 giugno 1918, moriva in battaglia sul Monte Asolone (dorsale ovest del monte Grappa) Ciro Scianna, medaglia d’oro al valor militare. Ciro Scianna era nato a… Continua a leggere Ciro Scianna, mietuto dalla mitraglia nemica
Categoria: storia
Willis Carrier: chi era costui?
Willis Haviland Carrier, chi era costui? Il nome forse non dice gran che alla maggior parte di noi. Io stesso ho dovuto fare ricorso a Internet per scovarlo e per… Continua a leggere Willis Carrier: chi era costui?
Solunto, la piccola Pompei
Stamattina, dopo quasi quarant’anni, sono tornato nell’area archeologica di Solunto, la “piccola Pompei” della Sicilia. Solunto si trova, a venti chilometri ad est di Palermo, sulle pendici del versante sud-orientale… Continua a leggere Solunto, la piccola Pompei
A proposito di acrostici
Come è noto, un acrostico è un componimento poetico, o semplicemente un’espressione linguistica, in cui le lettere iniziali, lette verticalmente, formano un nome o una frase di senso compiuto. Il… Continua a leggere A proposito di acrostici
Il principato indipendente (?) di Seborga
Seborga è un comune italiano con 320 abitanti della provincia di Imperia in Liguria; il suo territorio è situato nell’entroterra tra Ospedaletti e Bordighera. Gode di un’ottima posizione, sempre soleggiata… Continua a leggere Il principato indipendente (?) di Seborga