Elpenore: morte di un uomo qualunque

Le “parasonnie” sono comportamenti anomali che si manifestano prima di addormentarsi, durante il sonno o al risveglio. Nella psicologia moderna viene studiata una forma rara di parasonnia del risveglio, che… Continua a leggere Elpenore: morte di un uomo qualunque

“Signorinella pallida…”

Un tempo, alcune canzoni erano vere e proprie narrazioni, racconti articolati, con una storia ricca di dettagli e suggestioni. Ascoltarle voleva dire entrare in uno squarcio di vita vissuta o… Continua a leggere “Signorinella pallida…”

Altri quattro vocaboli siculo-italiani

Continuiamo la rassegna di vocaboli del dialetto siciliano che vengono compresi e utilizzati anche nell’italiano regionale dell’isola e quindi nella conversazione quotidiana. Eccone altri quattro. 1) “Assintato” – Secondo Vincenzo… Continua a leggere Altri quattro vocaboli siculo-italiani

A proposito di frasi famose…

Quando andavo alle scuole elementari (nel periodo tardo neolitico), la parte storica del mio sussidiario – il nostro Wikipedia dell’epoca – era costellata di roboanti citazioni di “frasi famose”. All’epoca… Continua a leggere A proposito di frasi famose…

La triste storia di Ero e Leandro

Un commovente mito antico narra la storia di Ero e Leandro, due innamorati dal tragico destino. Vivevano rispettivamente nelle città di Sesto (nel Chersoneso tracico) e Abido (nella Misia), situate… Continua a leggere La triste storia di Ero e Leandro

Montalbano compie trent’anni

Trent’anni fa, il 10 marzo del 1994, fu pubblicato da Sellerio “La forma dell’acqua”, il primo romanzo che aveva per protagonista il commissario Montalbano. Per festeggiare la ricorrenza, l’editore ripropone… Continua a leggere Montalbano compie trent’anni

Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana

Stanotte a Palermo sono cadute poche gocce di pioggia; tanto è bastato perché riprendesse vigore la ormai storica pozzanghera di via Dante all’angolo con via Nicolò Garzilli. Posso dire con… Continua a leggere Nozze d’argento di una pozzanghera palermitana

Piero Angela e “La meraviglia del tutto”

Ho da poco finito di leggere “La meraviglia del tutto”, il libro di Piero Angela pubblicato postumo pochi giorni fa da Mondadori. Come scrive l’autore all’inizio della prefazione, «Questo è… Continua a leggere Piero Angela e “La meraviglia del tutto”