Salta al contenuto

NULLA DIES SINE LINEA

diarium (blog) di Mario Pintacuda

  • Home
  • Chi sono
  • Principali pubblicazioni

2 agosto 1959

Bagheria 2 agosto 1959… quando i carretti siciliani erano parcheggiati sotto casa!

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Bagheria, Foto antiche, I MIEI RICORDI, Sicilia Taggato bagheria 1959, Carretto siciliano

Volare… oh…oh!

La canzone“Nel blu dipinto di blu”, universalmente nota anche come “Volare”, fu composta nel 1958 da Franco Migliacci (testo) e Domenico Modugno (musica); fu presentata per la prima volta al… Continua a leggere Volare… oh…oh!

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: COVID 19, Foto antiche, Momenti di vita quotidiana, Musica Taggato Sanremo 1958, Volare Modugno

Le rane e il re

[Questa favoletta è stata composta da un novello Fedro il 7 febbraio 2021, mentre il neo-premier incaricato Mario Draghi stava per iniziare il suo secondo giro di consultazioni in vista… Continua a leggere Le rane e il re

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Momenti di vita quotidiana Taggato governo Draghi, le rane e il re

Ricordo di Milva

Ricordo di Milva Fra le canzoni di Milva, la Rossa, la “Pantera di Goro”, scomparsa alcuni giorni fa all’età di 82 anni, vorrei ricordarne tre, che restano particolarmente impresse nella… Continua a leggere Ricordo di Milva

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Musica Taggato La filanda Milva, La Rossa Milva, MIlord Milva, Milva, Quattro vestiti Milva

Santu Accutufatu

Un’interessante discussione col mio carissimo amico Toti mi ha indotto a fare qualche piccola ricerca su un curioso santo di cui ignoravo l’esistenza: Santu Accutufatu. La città di Palermo ha… Continua a leggere Santu Accutufatu

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Sicilia Taggato Santi siciliani, Santu Accutufatu

Bagheria 8 dicembre 1929

8 dicembre 1929… potente mezzo di trasporto a Bagheria (PA). Il ragazzino quasi quattordicenne al centro è mio padre. Era vestito alla marinaretta, come si usava allora, ma la sua… Continua a leggere Bagheria 8 dicembre 1929

Pubblicato Maggio 3, 2021
Categorie: Bagheria, Foto antiche, Sicilia Taggato 1929, Bagheria, Carretto siciliano

Come era delizioso andar sulla carrozzella…

A Palermo la tradizione delle carrozzelle trainate da cavalli è antichissima; alla fine del Cinquecento i “Cocchieri” prestavano la loro opera presso le case aristocratiche e vestivano in livrea, si… Continua a leggere Come era delizioso andar sulla carrozzella…

Pubblicato Maggio 2, 2021
Categorie: I MIEI RICORDI, Musica, Sicilia Taggato carrozzella, gnuri

Una rondine solitaria

UNA RONDINE SOLITARIA Nel 1959 il grande poeta greco Odysseas Elytis (vent’anni dopo vincitore del premio Nobel per la letteratura) compose un ambizioso poema storico-religioso, intitolato “Àxiòn estin” (Ἄξιόν ἐστίν),… Continua a leggere Una rondine solitaria

Pubblicato Maggio 2, 2021
Categorie: GRECIA MODERNA Taggato Odysseas Elytis, Una rondine solitaria (Ena to chelidoni)

Paginazione degli articoli

Articoli più recenti Pagina 1 … Pagina 85

Articoli recenti

  • “Ogni cosa piccola è bella” di Palma Civello e Marco Parenti
  • La città degli invisibili
  • Un applauso al mio Genoa
  • Il “Dialogo di un folletto e di uno gnomo” di Giacomo Leopardi
  • Ritratti femminili nella produzione letteraria di Camilleri
Maggio 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Apr    

Categorie

  • Andrea Camilleri (40)
  • ARTE (23)
  • attualità (377)
  • Bagheria (70)
  • cinema (48)
  • COVID 19 (34)
  • ecologia (6)
  • filosofia (4)
  • Foto antiche (98)
  • fumetti (3)
  • gastronomia (41)
  • Gattopardo (10)
  • GENOVA (65)
  • GRECIA MODERNA (30)
  • I MIEI RICORDI (208)
  • letteratura italiana (121)
  • Letteratura siciliana (99)
  • letterature straniere (36)
  • Liguria (29)
  • Lingua e letteratura greca (149)
  • Lingua e letteratura latina (67)
  • meteo (13)
  • miti antichi (74)
  • mitopsicologia (21)
  • Momenti di vita quotidiana (186)
  • Musica (99)
  • Palermo (85)
  • Pietro Maggiore (28)
  • poesia (102)
  • politica (76)
  • Promessi Sposi Manzoni (10)
  • psicologia (6)
  • religione (15)
  • RICORDI SCOLASTICI (20)
  • Salvatore Pintacuda (33)
  • scienza (1)
  • scuola (10)
  • Sicilia (307)
  • sociologia (87)
  • sport (18)
  • storia (130)
  • teatro (59)
  • televisione (33)
  • Vangeli (8)
  • viaggi (17)

Archivi

  • Maggio 2025
  • Aprile 2025
  • Marzo 2025
  • Febbraio 2025
  • Gennaio 2025
  • Dicembre 2024
  • Novembre 2024
  • Ottobre 2024
  • Settembre 2024
  • Agosto 2024
  • Luglio 2024
  • Giugno 2024
  • Maggio 2024
  • Aprile 2024
  • Marzo 2024
  • Febbraio 2024
  • Gennaio 2024
  • Dicembre 2023
  • Novembre 2023
  • Ottobre 2023
  • Settembre 2023
  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Dicembre 2022
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021

Categorie

  • Andrea Camilleri
  • ARTE
  • attualità
  • Bagheria
  • cinema
  • COVID 19
  • ecologia
  • filosofia
  • Foto antiche
  • fumetti
  • gastronomia
  • Gattopardo
  • GENOVA
  • GRECIA MODERNA
  • I MIEI RICORDI
  • letteratura italiana
  • Letteratura siciliana
  • letterature straniere
  • Liguria
  • Lingua e letteratura greca
  • Lingua e letteratura latina
  • meteo
  • miti antichi
  • mitopsicologia
  • Momenti di vita quotidiana
  • Musica
  • Palermo
  • Pietro Maggiore
  • poesia
  • politica
  • Promessi Sposi Manzoni
  • psicologia
  • religione
  • RICORDI SCOLASTICI
  • Salvatore Pintacuda
  • scienza
  • scuola
  • Sicilia
  • sociologia
  • sport
  • storia
  • teatro
  • televisione
  • Vangeli
  • viaggi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
NULLA DIES SINE LINEA
Proudly powered by WordPress.
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok