Per chi ha fatto studi classici, la più bella descrizione dell’infinita quiete notturna si trova in alcuni suggestivi versi del poeta greco Alcmane (VII-VI sec. a.C.), originario della Lidia (nell’attuale… Continua a leggere Il “Notturno” di Alcmane e alcune sue riscritture
Tag: dante
La donna-ragno: il mito di Aracne
Bravissima e abilissima lo era di certo; la più brava e abile di tutte. Nessuna donna sapeva tessere la tela come lei. E dire che era appena una ragazzina, un’adolescente.… Continua a leggere La donna-ragno: il mito di Aracne
Il duello mancato fra Glauco e Diomede
Nel VI canto dell’Iliade, mentre infuria la battaglia, l’eroe greco Diomede si imbatte in Glauco, figlio di Ippoloco, capo licio alleato dei Troiani. I due guerrieri sono entrambi “avidi di… Continua a leggere Il duello mancato fra Glauco e Diomede