Un noto proverbio popolare dice: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. Il detto deriva dall’intuitiva constatazione che afferrare un gatto, felino agile e veloce, e infilarlo in… Continua a leggere Non dire gatto…
Categoria: attualità
Un anno di Covid / 15
Continuo qui a riproporre alcuni post sulla pandemia che ho pubblicato su Facebook l’anno scorso. Nel primo post, datato 22 dicembre 2020, commentavo l’illusorietà del concetto di “zona gialla” in… Continua a leggere Un anno di Covid / 15
Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente
Come è noto, i “no pass” da oggi minacciano di bloccare il Paese. In tutti i settori (trasporto locale, forze dell’ordine, grande distribuzione, pubblica amministrazione, locali pubblici, agricoltura, ecc.) si… Continua a leggere Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente
La classe ideale
La classe I Z è estremamente numerosa (ben 50 alunni); una classe pollaio, in cui però si trovano ragazze e ragazzi davvero unici. I loro cognomi infatti sono di facile… Continua a leggere La classe ideale
Autunno palermitano
Dopo mesi di calura a Palermo si respira: cielo grigio e nuvoloni con rovesci e temporali, vento fresco di maestrale, qualche fulmine boreale. Già il Palermitan si lagna, si imbacucca… Continua a leggere Autunno palermitano
San Remigio e i ricordi della scuola elementare
Sino alla legge n. 517 del 4 agosto 1977, il 1° ottobre era in Italia la data di inizio di tutte le scuole. Dato che nella giornata odierna si celebrava… Continua a leggere San Remigio e i ricordi della scuola elementare
“Fili della vita”: racconti di Palma Civello
Nel suo bel libro di racconti, Fili della vita (Il Convivio editore 2020), la mia cara amica Palma Civello (per noi “Mirella”), poetessa, scrittrice, pittrice, docente, fotografa, versatile mente creatrice… Continua a leggere “Fili della vita”: racconti di Palma Civello
Vintinovi settèmmiru
Assittato ‘a Vuccirìa iu un ci pinsava a tia. Taliava u munnu ca firriava supra ‘i mia. Ripò a colpo idda rirìu e ‘un ci capivu nenti iu,m’attruvai abbrazzato a… Continua a leggere Vintinovi settèmmiru
La città senza tempo
Non lontano da casa mia, in pieno centro di Palermo, all’angolo fra via Giacomo Cusmano e via Marconi, troneggia da anni questo cartello (ne allego la foto, che può anche… Continua a leggere La città senza tempo
I tropici in Sicilia
“L’Espresso” presenta nel suo numero odierno un articolo di Alan David Scifo intitolato così: “Sicilia tropicale: mango e avocado al posto delle arance”. Nell’isola, ormai trasformata dalle mutazioni climatiche in… Continua a leggere I tropici in Sicilia