Le Officine Elettriche Genovesi

Le Officine Elettriche Genovesi (OEG) operavano nel campo della produzione e distribuzione dell’energia elettrica. Furono fondate nel 1895, con un capitale sociale di tre milioni di lire, sottoscritto in maggioranza… Continua a leggere Le Officine Elettriche Genovesi

Un anno di Covid – 17 / Il giorno della marmotta e il Dialogo del Covid e di un Siciliano

UN ANNO DI COVID – 17 Continuo a riproporre qui alcuni miei post, pubblicati su Facebook all’inizio di quest’anno, che commentavano gli sviluppi dell’epidemia nel nostro Paese. Il primo post,… Continua a leggere Un anno di Covid – 17 / Il giorno della marmotta e il Dialogo del Covid e di un Siciliano

Non dire gatto…

Un noto proverbio popolare dice: “Non dire gatto se non ce l’hai nel sacco”. Il detto deriva dall’intuitiva constatazione che afferrare un gatto, felino agile e veloce, e infilarlo in… Continua a leggere Non dire gatto…

Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente

Come è noto, i “no pass” da oggi minacciano di bloccare il Paese. In tutti i settori (trasporto locale, forze dell’ordine, grande distribuzione, pubblica amministrazione, locali pubblici, agricoltura, ecc.) si… Continua a leggere Lo “sciopero della cittadinanza” e il dialogo assente

San Remigio e i ricordi della scuola elementare

Sino alla legge n. 517 del 4 agosto 1977, il 1° ottobre era in Italia la data di inizio di tutte le scuole. Dato che nella giornata odierna si celebrava… Continua a leggere San Remigio e i ricordi della scuola elementare